Titolo+CondividiSu
Titolo CondividiSu

Gisella Selden-Goth e sua figlia Trudy a Firenze

Alla Biblioteca Marucelliana di Firenze, l'11 marzo 2025 - ore 16.30, presentazione del saggio/biografia di Maria Dina Tozzi

Locandina
Il saggio/biografia di Maria Dina Tozzi racconta le vite di due donne che dall’Ungheria – paese natale di Gisella – e dalla Germania – paese natale di Trudy – si spostarono alla ricerca di una sicurezza di vita e stabilità emotiva, che trovarono entrambe a Firenze nel 1923.
Anni duri per chi come loro era di religione ebraica, con una famiglia facoltosa alle spalle, una cultura cosmopolita che fecero di Gisella e Trudy bersaglio potenziale di discriminazioni negli anni tra le due guerre mondiali. Gisella, fine musicista allieva di grandi maestri come Ferruccio Busoni, fu anche scrittrice, giornalista e amica di personaggi influenti del mondo musicale, tra cui spicca Arturo Toscanini.
La lunga vita di Gisella si concluse a Firenze nel 1975, all' età di 91 anni, poco dopo la scomparsa della figlia; senza eredi, il grande patrimonio culturale venne disperso ad esclusione di un fondo oggi conservato presso la Biblioteca Centrale Nazionale di Firenze e di un'importante raccolta di autografi musicali conservati alla Library of Congress di Washington.

 

Informazioni

Data: 11 marzo 2025 ore 16:30
Sito Web: https://marucelliana.cultura.gov.it/
Email: b-maru@cultura.gov.it

Dove

Biblioteca Marucelliana di Firenze
Via Cavour, 43
50129  - Firenze
Regione: Toscana


Condividi su:

torna all'inizio del contenuto