
Corrado Zedda: Fra ecclesiologia e politica. Il giudicato di Cagliari e la Sardegna medioevale nelle pagine del Codice di Santa Maria di Cluso. Condaghes Edizioni, 2025
L’autore, attraverso un’analisi rigorosa e appassionata, offre una lettura approfondita dell’antico codice in pergamena, realizzato nella prima metà del XIII secolo nello scriptorium della scomparsa chiesa di Santa Maria di Cluso, situata nel cuore della Cagliari medievale. Il codice rappresenta una testimonianza inestimabile della vita culturale, religiosa e politica della Sardegna medievale, offrendo uno spunto fondamentale per comprendere il complesso intreccio tra istituzioni ecclesiastiche e potere politico. Appartenuto a Ludovico Baille, intellettuale sardo e bibliofilo, il manoscritto giunse in biblioteca, insieme alla sua ricca collezione bibliografica nel 1843, grazie alla volontà testamentaria dello stesso Baille.
Intervengono:
Martino Marangon - direttore Biblioteca universitaria;
Marco Cadinu - professore ordinario Storia dell'Architettura;
Raimondo Pinna - architetto e storico.