Titolo+CondividiSu
Titolo CondividiSu

Ferri per curare

Alla Biblioteca Marucelliana di Firenze, il 14 febbraio 2025 - ore 11, inaugurazione della mostra e presentazione del volume dedicato all’antico ospedale San Giovanni di Dio in Borgo Ognissanti

Locandina

Fino al 9 maggio 2025, la mostra Ferri per curare - Un percorso nei secoli dall'epoca etrusco romana al robot. Testimonianze dai musei toscani a cura di Esther Diana e Francesco Tonelli (nonchè il correlato volume, edito da Polistamp), intende richiamare l’attenzione sull’antico ospedale San Giovanni di Dio, in Borgo Ognissanti (attualmente in stato di degrado e senza alcuna specifica destinazione d’uso a seguito dell’apertura del Nuovo Ospedale di San Giovanni di Dio a Torregalli) che fino al 1983 è stata istituzione ospedaliera di eccellenza per le branche di chirurgia generale, di urologia, oculistica e cardiochirurgia.

Grazie alla disponibilità di enti, istituzioni e privati si è potuto ripercorrere la storia chirurgica toscana, attraverso testimonianze archeologiche, documentarie e librarie così da far emergere quel progresso teorico e tecnico di ambito medico-chirurgico che in Toscana ha trovato fertile radicazione per la presenza di medici insigni e di importanti istituzioni assistenziali. Il percorso filologico si snoda secondo quattro sezioni alle quali si è attribuito valore di sintesi esplicativa. 

Un corredo di pubblicazioni e foto d’epoca testimoniano ampiamente  l’eccellenza sanitaria raggiunta dal vecchio ospedale e del suo ruolo sociale messo in evidenza dai curatori e da tutti coloro che, a vario titolo, hanno contribuito alla realizzazione della mostra e del volume che l’accompagna.

L’esposizione si avvale del patrocinio della Regione Toscana, del Comune di Firenze, del Sistema Museale di Ateneo dell’Università di Firenze, dell’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri della prov. di Firenze, dell’Avis Toscana, del Comitato Fiorentino per il Risorgimento, della Fondazione Ames-San Giovanni di Dio, del Rotary Fellowing of Old and Rare Antique Books and Prints e ha ricevuto il sostegno finanziario ed operativo della Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze, della Fondazione Biagioni-Borgogni, della Banca Ifigest, di Cambiano Leasing, del Consiglio Regionale della Regione Toscana, dell’Ordine dei Medici e degli Odon toiatri della prov. di Firenze, del Museo Galileo e di Avis Toscana.

Informazioni

Data di inizio: 14 febbraio 2025 ore 11:00
Data di fine: 09 maggio 2025
Sito Web: https://marucelliana.cultura.gov.it/
Email: b-maru@cultura.gov.it

Dove

Biblioteca Marucelliana di Firenze
Via Cavour, 43
50129  - Firenze
Regione: Toscana


Condividi su:

torna all'inizio del contenuto