
In occasione della Giornata nazionale del Made in Italy, celebrata nel giorno dell’anniversario della nascita di Leonardo da Vinci (il 15 aprile 1452), dedicata alla promozione della creatività e dell’eccellenza italiana, è stata inaugurata la mostra Fatto in Italia: tracce di moda tra i libri della Biblioteca nazionale centrale di Roma.
La mostra si è aperta martedì 15 aprile alle ore 17.30 con un incontro speciale Bibliomoda. Le parole del Made in Italy, condotto, in Sala Macchia, da Fabiana Giacomotti - storica del costume e giornalista. L’incontro, introdotto da Consuelo Labella ha indicato il percorso espositivo, in un viaggio alle origini della parola scritta nella moda e nelle mode per spaziare dagli alba amicorum ai social, dal "Giornale della nuova mode di Francia e di Inghilterra" e "La donna galante ed erudita" ai creator, dai compendi di costume alle sfilate live.
L'esposizione propone la storia di una delle filiere d'eccellenza italiana, quella della moda e del tessile, che rappresenta il cuore pulsante dell'artigianato, della creatività e dell'eccellenza italiana. Il breve, ma denso percorso espositivo, che celebra la moda e il design italiano, sarà allestito fino al 15 maggio.
Due sono gli spazi di visita individuati nella Biblioteca - la sala Manoscritti, a cura della dott.ssa Saveria Rito e la parte del foyer, a cura della dott.ssa Consuelo Labella; qui, sono stati disegnati i percorsi per offrire al pubblico un affresco della moda italiana attraverso i secoli: si tratta di una selezione di opere tratte dai fondi antichi, rari e di pregio, foto e servizi di moda pubblicati dai primi anni del XX secolo in riviste storiche.