La mostra Dal Monviso al Moncenisio. Cartografia a stampa dal XVI al XVIII secolo in esposizione alla Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino traccia un itinerario storico-geografico rappresentativo delle Alpi Cozie che, partendo dalla cartografia, conduce a una scoperta del territorio sul campo. Così, la mostra aperta fino all’8 ottobre 2023 è accompagnata da due visite guidate in Val Chisone e in Val Pellice (10 e 16 settembre 2023).
La ricchezza storico-culturale del territorio delle Alpi Cozie trova riscontro in una considerevole produzione cartografica, già in passato oggetto di alcuni studi, mostre e cataloghi che ne hanno evidenziato l’importanza. Per questo, la mostra propone al pubblico circa 60 esemplari di cartografia a stampa fra quelle più significative prodotte fra il XVI e XVIII secolo, al fine di creare la rappresentazione di un territorio alpino che è stato teatro di rilevanti vicende politiche-militari-religiose.
La mostra è a cura di Tomaso Cravarezza, Giovanni Saccani, Fabio Uliana (Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino), Paola Pressenda, Maria Luisa Sturani (Università degli Studi di Torino Dipartimento di Studi Storici, Sezione di Geografia), Domenico Rosselli, Bruno Usseglio (Ente di gestione delle Aree Protette delle Alpi Cozie), Marco Fratini (Fondazione Centro Culturale Valdese), Ettore Peyronel (Società di Studi Valdesi).