Titolo+CondividiSu
Titolo CondividiSu

Comitato Nazionale Alberico Gentili: convegno di studi.

Il 13 e 14 giugno a San Ginesio (MC) un convegno dedicato a Alberico Gentile.

L’incontro s’inserisce nel quadro del programma di conferenze ed eventi celebrativi, dipanatisi in una pluralità di centri universitari nazionali e internazionali di grande prestigio, che hanno contrassegnato il 2008, anno del quarto centenario della morte del grande giurista, umanista e ideologo Alberico Gentili (San Ginesio 1552 – Londra 1608), padre fondatore del diritto internazionale moderno.

San Ginesio, luogo di nascita di Alberico Gentili e sede del Centro Internazionale di Studi Gentiliani, torna alla ribalta per l’ultimo appuntamento del centenario, dopo aver ospitato l’inaugurazione ufficiale del gennaio 2008, dedicata alla presentazione dell’edizione critica dello Statutorum Volumen della comunità sanginesina, la performance teatrale su Gentili e Bruno in forma di lettura scenica del luglio, l’annullo del francobollo celebrativo emesso dalla Stato italiano e le ‘Giornate Gentiliane del Centenario’ del settembre, con la presentazione dell’edizione annotata in italiano della sua opera maggiore, Il diritto di guerra (1598), Milano 2008.

Nel convegno di giugno il focus scientifico si sposta dal tema di Gentili quale classico della teoria internazionale moderna a quello più specifico del suo contesto storico di origine, illuminando il quadro complessivo della società marchigiana tra Riforma e Controriforma, sia sotto il profilo politico-istituzionale e religioso che sotto quello più ampiamente culturale della musica, dell’arte e della letteratura. Ad animare il dibattito intervengono eminenti accademici italiani e stranieri, esperti di Riforma, Inquisizione, Eresia e Cultura nell’Italia del Secondo Cinquecento.


Le Marche al tempo di Alberico Gentili: religione, politica, cultura
Convegno di studi organizzato dal:
Centro Internazionale di Studi Gentiliani
in collaborazione con:
Comitato Nazionale Alberico Gentili
Deputazione di Storia Patria per le Marche
Centro di Studi Storici Maceratesi

Per informazioni:
Segretaria organizzativa
c/o Centro Internazionale Studi Gentiliani (CISG)
Via G. Matteotti, 18 - 62026 San Ginesio MC
Dal 14 maggio al 13 giugno
Lunedì-Venerdì ore 10-13
Tel. 0733 - 656.341
Fax 0733 - 656.855 
cisg@cisg.it
www.cisg.it

Documenti

 Locandine (Pdf)

(documento in formato pdf, peso 1Mb)

 Invito (Pdf)

(documento in formato pdf, peso 1Mb)

Informazioni

Data di inizio: 20 maggio 2009
Data di fine: 14 giugno 2009

Condividi su:

torna all'inizio del contenuto