A conclusione delle celebrazioni per il
550° anniversario della morte di un grande protagonista del
primo Rinascimento italiano, l’Assessorato alle
Politiche Culturali e della Comunicazione Sovraintendenza ai Beni
Culturali del Comune di Roma, Comitato Nazionale
per i 550 anni della morte del Beato Angelico e
Zètema Progetto Cultura organizzano una
importante esposizione dedicata a fra’ Giovanni da Fiesole
(attivo a Firenze dal 1417 e morto a Roma nel 1455).
Saranno le sale di una sede prestigiosa, i
Musei Capitolini, fiore all’occhiello del
Sistema dei Musei Civici, che dall’8 aprile al 5
luglio 2009 ospiteranno la più grande
mostra mai dedicata al Beato Angelico in Italia dopo la monografica
in Vaticano e a Firenze del 1955 (anche in quel caso
celebrativa di un centenario). "Beato Angelico. L’alba del
Rinascimento" presenterà
diverse opere mai esposte in passato, dal
Trittico della Galleria Corsini di Roma alla predella
della Pala di Bosco ai Frati, restaurati per
l’occasione con apposito finanziamento del Comitato per
le celebrazioni.
Ufficio Stampa Zètema Progetto
Cultura
Patrizia Bracci +39 06 82077337 p.bracci@zetema.it
Giusi Alessio +39 06 82077327 - +39 340 4206562
g.alessio@zetema.it
www.zetema.it