Titolo+CondividiSu
Titolo CondividiSu

Anna Kuliscioff intellettuale europea

Alla Biblioteca nazionale centrale di Roma, il 26 novembre 2025 - ore 10, giornata di studio in occasione della settimana contro la violenza sulle donne

Locandina

Il Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Straniere dell’Università Roma Tre con la collaborazione della Biblioteca nazionale di Roma e della Fondazione Anna Kuliscioff, organizza una giornata di divulgazione e di ricerca dedicata ad alcune donne che hanno fatto la storia dell’emancipazione femminile italiana ed europea.
In occasione della settimana contro la violenza sulle donne, l’iniziativa propone un percorso di riflessione e ricerca su alcune figure femminili che, con il loro impegno scientifico, culturale e politico, hanno contribuito in modo decisivo alla costruzione di una nuova identità della donna nella società moderna.
Nella prima parte della giornata, specialisti di diverse discipline ricostruiscono, a cento anni dalla sua morte, il profilo intellettuale di Anna Kuliscioff (1855-1925), russa ed ebrea, scienziata e medica, editorialista e politica, autrice del manifesto femminista “Il monopolio dell’uomo” (1890).
La seconda parte della giornata sarà dedicata ad altre donne con una formazione simile, emigrate dalla Russia nei secoli XIX e XX, che hanno raggiunto grandi traguardi culturali e scientifici in Italia, rappresentando un modello di “donna nuova” e un nuovo fenomeno culturale europeo.

Informazioni

Data: 26 novembre 2025 ore 10:00
Sito Web: www.bncrm.beniculturali.it/
Email: bnc-rm.promozione@cultura.gov.it

Dove

Biblioteca nazionale centrale di Roma
viale di Castro Pretorio, 105
00185  - Roma
Regione: Lazio


Condividi su:

torna all'inizio del contenuto