Titolo+CondividiSu
Titolo CondividiSu

Andrea Mantegna. Impronta del genio

L’8, 9 e 10 novembre nelle città di Padova, Verona, Mantova si terrà un congresso internazionale

L’8, 9 e 10 novembre p.v. nelle città di Padova, Verona, Mantova si terrà un congresso internazionale sul tema "Andrea Mantegna. Impronta del genio".
Il convegno è stato promosso dall’Accademia Nazionale Virgiliana di Mantova in collaborazione con le Amministrazioni Provinciali delle tre città e fa parte delle manifestazioni indette dal Comitato Nazionale per le celebrazioni del V centenario della morte di Andrea Mantegna. Le tre giornate di studio si svolgeranno a Padova, Sala Consiliare di Palazzo Santo Stefano; a Verona, Loggia di Fra Giocondo Sala Consiliare; a Mantova, Teatro del Bibiena.
Le adunanze avranno inizio alle ore 9.00. Parteciperanno i seguenti studiosi italiani e stranieri:

  • DAVIDE BANZATO (Comune di Padova, Musei e Biblioteche)
  • UGO BAZZOTTI (Comune di Mantova, Museo Civico di Palazzo Te)
  • GIULIO BODON (Università degli Studi di Padova – Regione del Veneto)
  • SUZANNE BOORSCH (Yale University Art Gallery, New Haven - USA)
  • STEPHEN J. CAMPBELL (Johns Hopkins University, Baltimora - USA)
  • GINO CASTIGLIONI (Fondazione Domus per l’Arte moderna e contemporanea, Verona)
  • DAVID CHAMBERS (The Warburg Institute, University of London - GB)
  • ALBERTA DE NICOLÒ SALMAZO (Università degli Studi di Padova)
  • MARZIA FAIETTI (Soprintendenza Speciale per il Polo Museale Fiorentino, Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi)
  • IRENE FAVARETTO(Università degli Studi di Padova)
  • DANIELA FERRARI (Archivio di Stato, Mantova )
  • FRANCESCO PAOLO FIORE (Università degli Studi La Sapienza, Roma Fondazione Centro Studi Leon Battista Alberti, Mantova)
  • CHRISTOPH LUITPOLD FROMMEL (Università degli Studi La Sapienza, Roma)
  • GABRIELE HELKE (Kunsthistorisches Museum, Vienna - A)
  • CHARLES HOPE (The Warburg Institute, University of London - GB)
  • ANNAMARIA LORENZONI (Accademia Nazionale Virgiliana, Mantova)
  • FABRIZIO MAGANI (Soprintendenza per il Patrimonio storico artistico ed etnoantropologico per le Province di Venezia Padova Belluno e Treviso)
  • SERGIO MARINELLI (Università degli Studi Ca’ Foscari, Venezia)
  • PAOLA MARINI (Comune di Verona, Musei d’Arte e Monumenti) 
  • ANTONIO PAOLUCCI (Soprintendenza Speciale per il Polo Museale Fiorentino)
  • LIONELLO PUPPI (Università degli Studi Ca’ Foscari, Venezia)
  • FRANCESCA ROSSI (Comune di Verona, Musei d’Arte e Monumenti)
  • NICOLAS SAINTE FARE GARNOT (Musée Jacquemart-André, Parigi - FR)
  • VITTORIO SGARBI (Presidente del Comitato Nazionale per le Celebrazioni del Quinto Centenario della morte di Andrea Mantegna)
  • RODOLFO SIGNORINI (Accademia Nazionale Virgiliana, Mantova)
  • DOMENICO TONIOLO (Università degli Studi di Padova)
  • GENNARO TOSCANO (Université de Lille 3 - Institut national du patrimoine, Parigi - FR)
  • PAOLA TOSETTI GRANDI   Università Popolare di Padova
  • FILIPPO TREVISANI (Soprintendenza per il Patrimonio Storico Artiostico ed Etnoantropologico per le provincie di Brescia, Cremona e Mantova)
  • MARIO VAINI (Accademia Nazionale Virgiliana, Mantova)

Per informazioni:
Accademia Nazionale Virgiliana
via Accademia, 47
46100 Mantova
tel. +39 0376 320314
fax +39 0376 222774

Informazioni

Data di inizio: 08 novembre 2006
Data di fine: 11 ottobre 2006

Fotogallery

Condividi su:

torna all'inizio del contenuto