Titolo+CondividiSu
Titolo CondividiSu

Adolfo Venturi e la Storia dell’arte oggi

Il Convegno intende rendere omaggio alla figura di Adolfo Venturi nel 150° anniversario della sua

Il Convegno intende rendere omaggio alla figura di Adolfo Venturi nel 150° anniversario della sua nascita (Modena, 4 settembre 1856 - Santa Margherita Ligure, 10 giugno 1941), non solo in quanto fondatore dell’Istituto di Storia dell’Arte (ora Dipartimento) dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, il primo in Italia, ma  anche perché all’eminente studioso si deve, per unanime riconoscimento, la fondazione  della Storia dell’arte nazionale come disciplina moderna, nonché il riordino, tra fine Ottocento e primo Novecento, delle istituzioni del patrimonio artistico italiano.


Quindi, senza alcuna indulgenza celebrativa ma in uno spirito di stimolo allo studio e alla ricerca, appare opportuno far conoscere alle giovani generazioni la portata storica di un maestro al cui insegnamento nell’Ateneo romano si formarono i maggiori storici dell’arte del Novecento italiano, quali Pietro Toesca, Lionello Venturi, Roberto Longhi, Antonio Muñoz, Paolo D’Ancona, Giuseppe Fiocco, Anna Maria Brizio, Mario Salmi, Valerio Mariani, Géza de Francovich, Roberto Salvini, Giulio Carlo Argan, Maria Accascina, Paola della Pergola, Luisa Becherucci, Edoardo Arslan, Emilio Lavagnino e  molti altri.


Al tempo stesso il Convegno vuole richiamare l’attenzione sugli aspetti problematici e sulle sfide che investono la Storia dell’arte nella società contemporanea, per delinearne i mutamenti e i processi di crescita nel variegato panorama delle esperienze internazionali. In particolare, muovendo dalla riflessione sugli studi pionieristici di Adolfo Venturi e dal confronto con gli orientamenti metodologici maturati in Italia e negli altri paesi, l’incontro costituisce l’occasione per un approfondimento critico di temi e questioni della Storia dell’arte nella sua continuità con una ricca tradizione storiografica e nel rapporto con la cultura attuale.

Adolfo Venturi e la Storia dell’arte oggi
Convegno internazionale di studi
25 - 28 ottobre 2006
Aula Magna del Rettorato e nell’Aula I della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università "La Sapienza"
Roma

Segreteria organizzativa                                                           
giorgia.pellini@libero.it                                                              

Ufficio Stampa e Comunicazione
Tel. 06.4991035 / 897
Fax 06. 49910399

Informazioni

Data di inizio: 25 ottobre 2006
Data di fine: 28 ottobre 2006

Fotogallery

Condividi su:

torna all'inizio del contenuto