Titolo+CondividiSu
Titolo CondividiSu

Achilles Statius Lusitanus (1524-1581) e il suo tempo

Una giornata di studi e una tavola rotonda dedicati all’umanista portoghese

La Biblioteca Vallicelliana, il Centro di Studi Classici della Facoltà di Lettere dell'Università di Lisbona e la Scuola Superiore Meridionale di Napoli sono lieti di presentare il convegno internazionale "Achilles Statius Lusitanus (1524-1581) e il suo tempo. Nuove indagini e prospettive di ricerca”, che si terrà on-site e online dal 27 al 28 ottobre 2022 a Roma, presso il Salone Borromini della Biblioteca Vallicelliana.
L'iniziativa intende promuovere occasioni di confronto tra ricercatori e presentare nuovi progetti di indagine sulla produzione manoscritta e letteraria di Achille Stazio (Vidigueira, 12 giugno 1524 - Roma, 17 settembre 1581). Come è noto, il nucleo più rappresentativo degli autografi dell'umanista è conservato nella Biblioteca Vallicelliana. Il nucleo giunse insieme a centinaia di altri manoscritti e ad oltre mille volumi a stampa attraverso il cospicuo lascito del lusitano. Durante l’incontro il Direttore del Centro di Studi Classici dell'Università di Lisbona, Rodrigo Furtado, e la Direttrice della Biblioteca Vallicelliana, Paola Paesano, presenteranno la convenzione stipulata tra la Biblioteca e il Centro di ricerca portoghese, al fine di favorire lo studio dei manoscritti staziani, e di realizzare un'agenda condivisa di eventi culturali di ampia diffusione legati alla figura di Achille Stazio in occasione del 500° anniversario della sua nascita (1524-2024). Di quest’ultima si parlerà nel corso della tavola rotonda “Achille Stazio e la Biblioteca Vallicelliana: prospettive di ricerca e possibili celebrazioni in vista del Cinquecentenario della nascita dell’Umanista (1524-2024)”.

Giornata di studi: giovedì 27 ottobre 2022 ore 9.00

Tavola rotonda: venerdì 28 ottobre 2022 ore 10.00

Informazioni

Data di inizio: 27 ottobre 2022 ore 09:00
Data di fine: 28 ottobre 2022
Telefono: 06.68802671
Sito Web: http://www.vallicelliana.it/
Email: b-vall.promozione@cultura.gov.it

Dove

Biblioteca Vallicelliana
Piazza della Chiesa Nuova, 18
 - Roma
Regione: Lazio


Condividi su:

torna all'inizio del contenuto