Titolo+CondividiSu
Titolo CondividiSu

Servizio I - Affari generali, programmazione, bilancio e personale

Dirigente:
Dott.ssa Giuliana Ciriello
Tel.: (+39) 06.67235001
Fax: (+39) 06.67235064
email: giuliana.ciriello@cultura.gov.it 
curriculum vitae


1. Affari generali, contenzioso, programmazione bilancio e personale.
2. Svolgimento delle funzioni di stazione appaltante secondo quanto previsto dal decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36.
3. Elaborazione di direttive e circolari esplicative nelle materie di competenza della Direzione
generale.
4. Adempimenti e monitoraggio degli obblighi di pubblicità e trasparenza per le attività di competenza della Direzione generale.
5. Istruttoria connessa alla valutazione, da parte del Direttore generale, del personale dirigenziale,
nonché del personale non dirigenziale di supporto al Direttore generale medesimo.
6. Raccordo con l’O.I.V. in relazione alle attribuzioni dello stesso e alle attività di competenza della Direzione generale.
7. Rapporti con la Corte dei Conti e l’Avvocatura dello Stato.
8. Predisposizione degli elementi ai fini della elaborazione di atti normativi e della risposta agli atti parlamentari di indirizzo, controllo e sindacato ispettivo nelle materie di competenza della Direzione generale.
9. Gestione della sede e del funzionamento dei servizi comuni.
10. Adempimenti previsti dalla normativa in materia di prevenzione e sicurezza dei luoghi di lavoro.
11. Attività amministrative connesse al riconoscimento delle agevolazioni fiscali nel settore di competenza della Direzione generale e conseguenti attività di verifica e controllo, in raccordo con l’Agenzia delle Entrate.
12. Adempimenti previsti dalla normativa in materia di incentivi alla filiera del libro, anche con la
collaborazione del Centro per il libro e la lettura.
13. Attività connesse alla promozione della lettura e alla conoscenza delle biblioteche e dei relativi servizi, anche attraverso accordi con le scuole di ogni ordine e grado e con organismi e enti specializzati, avvalendosi della collaborazione del Centro per il libro e la lettura.
14. Programmazione annuale e pluriennale di intervento, anche sulla base dei dati del monitoraggio dei flussi finanziari forniti dalla Direzione generale Bilancio, programmazione e monitoraggio, e controllo di gestione per il settore di competenza.
15. Adempimenti connessi al processo di razionalizzazione degli immobili e degli spazi adibiti a sedi di biblioteche, al fine del miglioramento dell’efficienza e del contenimento della spesa, stipulando a tal fine convenzioni con l’Agenzia del demanio, le Regioni e gli enti locali, nonché connessi alle locazioni di immobili sedi di biblioteche.
16. Adempimenti finalizzati a garantire il funzionamento delle biblioteche pubbliche statali e il coordinamento del Servizio Bibliotecario Nazionale (SBN).
17. Promozione della costituzione di poli bibliotecari.
18. Istruttoria ed erogazione di contributi previsti dalla normativa vigente per il settore di competenza.
19. Approvazione dei programmi esecutivi degli accordi culturali internazionali in ambito biblioteconomico e attività bilaterali.
20. Elaborazione dei programmi concernenti studi, ricerche ed iniziative scientifiche in tema di catalogazione e inventariazione dei beni librari.
21. Coordinamento e vigilanza, anche ai fini dell’approvazione del bilancio di previsione, delle relative proposte di variazione e del conto consuntivo, sull’Istituto centrale per il catalogo unico delle biblioteche italiane, sulla Biblioteca nazionale centrale di Roma, sulla Biblioteca nazionale centrale di Firenze e sul Centro per il libro e la lettura.
Nell’ambito del Servizio opera l’Ufficio del consegnatario.

 

 D.M. 270 del 05/9/2024 Articolazione degli uffici dirigenziali e degli istituti dotati di autonomia speciale di livello non generale del Ministero della Cultura

Contatti

Condividi su:

torna all'inizio del contenuto