
Giovedì 11 giugno 2015 - ore 11.30, la presentazione alla stampa di UniVision Days, affidata a Lorenzo Ferrari Ardicini - Presidente UNIVIDEO, alla presenza di Rossana Rummo - Direttore Generale Biblioteche e Istituti Culturali, Nicola Borrelli - Direttore Generale Cinema, Barbara Riatti - Group Account Manager GfK CC, Francesca Chiocchetti - Public Affair Manager Samsung Electronics Italia con Marco Spagnoli - Giornalista e responsabile editoriale UniVision Days. Ssubito dopo, l'apertura con l'Ermanno Olmi Day e la proiezione dell'ultimo "Torneranno i prati": inizia così, la prima edizione romana della rassegna di film e cultura cinematografica per la valorizzazione dell’Home Entertainment che si avvale del patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e dall’Autorità Garante della Comunicazione.
Durante gli otto giorni di programmazione (dalle 12 alle 22 - ingresso gratuito), il pubblico può scegliere tra la retrospettiva sulla Grande Guerra affidata ad Ermanno Olmi e Francesco Rosi tra dibattiti, back stage ed ospiti d'eccezione; il David di Donatello Day e l'evento collaterale IL PROTAGONISTA FESTEGGIA I VINCITORI DEL DAVID DI DONATELLO (Teatro Olimpico - Piazza Gentile da Fabriano 17 ore 21); poi il Kids &Teen Day e lo Steven Spielberg Day; una Giornata dedicata alla musica per film, serie tv e musical e due giorni dedicati al Musical Day; poi, a 40 anni dalla scomparsa di Pierpaolo Pasolini, la proiezione di "Accattone", "Edipo Re", "Il Vangelo Secondo Matteo" e "Mamma Roma" prima della conclusione che prevede un omaggio col Francesco Rosi Day
Per gli appuntamenti specifici, consultare il programma completo ed il sito www.univisiondays.it