Titolo+CondividiSu
Titolo CondividiSu

Suoni, colori e ritmi delle percussioni

Dal 30 novembre a Bologna la mostra di strumenti musicali dal mondo.

La mostra Suoni, colori e ritmi delle percussioni presenta oltre 500 strumenti, provenienti da tutte le parti del mondo, ed è organizzata secondo tre prospettive: quella storica e geografica, che illustra la provenienza e lo sviluppo degli strumenti, quella organologica, che analizza gli strumenti dal punto di vista tecnico e strutturale, e soprattutto quella pratica. Suoni, colori e ritmi delle percussioni non è infatti una semplice esposizione di strumenti, ma è un'occasione per toccarli con mano, per suonarli e vivere un'esperienza musicale non consueta. Il pubblico e gli studenti, infatti, guidati da personale esperto, potranno provare gli strumenti messi a disposizione. Suoni, colori e ritmi delle percussioni si presenta così come uno stimolante percorso didattico multidisciplinare, adatto alle scuole elementari e medie. Ogni strumento esposto può essere oggetto di curiosità dal punto di vista geografico, culturale e religioso, etnico, storico, tecnologico, oltre che, naturalmente, musicale.

Suoni, colori e ritmi delle percussioni è una mostra promossa dall'Accademia Filarmonica di Bologna e presentata da Musica Attuale, curata da Franchino Falsetti (docente presso la Facoltà di Scienze dell'educazione dell'Università di Bologna), da Gianpaolo Salbego (professore d'orchestra del Teatro Comunale di Bologna, già docente di percussione presso il Conservatorio di Rovigo e collaboratore presso quello di Bologna) e da Mirella Allori (operatore culturale all'Istituto Gramsci Emilia-Romagna).


Orari
Mostra aperta al pubblico da lunedì a sabato dalle 9.00 alle 12.00.
Il mercoledì e il sabato anche dalle 15.00 alle 18.00.

Visite guidate per le scuole
Visite guidate per le scuole elementari e medie da lunedì a sabato, articolare in due turni: alle 9.00 e alle 10.30 (non più di 30 studenti per turno). Prenotazione obbligatoria

Contatti
R. Accademia Filarmonica di Bologna, via Guerrazzi 13, 40125 Bologna
aperta al pubblico da lunedì a venerdì dalle 9.30 alle 13.30
Tel. 051-222997, Fax 051-224104
E-mail: segreteria@accademiafilarmonica.it

Documenti

 Allegato 2: elenco pubblicazioni premiate annata 2007

(documento in formato pdf, peso 77Kb)

 Allegato 1: componenti Commissione istituita all'art. 25 della legge 416/81

(documento in formato pdf, peso 88Kb)


Condividi su:

torna all'inizio del contenuto