Titolo+CondividiSu
Titolo CondividiSu

Seminario in ricordo di Anna Maria Mandillo

Il 16 giugno 2015 (ore 15) nell’Auditorium dell’Istituto per i beni sonori e audiovisivi (Discoteca di Stato) a Roma, l’Associazione Bianchi Bandinelli, in collaborazione con l’Associazione Italiana Biblioteche e la Direzione generale Biblioteche e Istituti culturali del MiBACT, organizza un pomeriggio di studi dedicato alla studiosa ad un anno dalla scomparsa

Il seminario intitolato "Biblioteche, servizi, democrazia" trae spunto dall’analisi di Anna Maria Mandillo su alcuni temi significativi quali servizi nazionali, deposito legale, diritto d’autore – e prevede interventi e testimonianze che intendono approfondire aspetti funzionali e punti critici della situazione delle biblioteche italiane, offrendo un contributo al rilancio di questi istituti.
Nel corso del seminario verrà presentato il volume di scritti di Anna Maria Mandillo "La biblioteca come servizio: scritti di Anna Maria Mandillo" pubblicato dall’AIB.


Programma

Coordina
Marisa Dalai Emiliani, Associazione Bianchi Bandinelli


Saluti

Massimo Pistacchi, Istituto Centrale beni sonori e audiovisivi;
Rossana Rummo, Direzione Generale biblioteche e istituti culturali, Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo;
Enrica Manenti, Associazione Italiana Biblioteche


Interventi

Luca Bellingeri, Impegno e passione. Anna Maria e le biblioteche;
Claudio Leombroni, Per la riorganizzazione dei servizi bibliografici e bibliotecari nazionali;
Rosa Maiello, Il diritto d’autore: la difesa del servizio pubblico delle biblioteche tra riforme e controriforme;
Paola Puglisi, Il deposito legale: ancora una “legge delle mancanze” con “il sapore dell’avanguardia?
Giovanna Merola, Presentazione del volume La biblioteca come servizio. Scritti di Anna Maria Mandillo;


Testimonianze
Rosaria Campioni, La leale collaborazione fra Stato e Regioni;
Angela Benintende, L’impegno nella Direzione generale per le biblioteche;
Vittoria Tola, La rivista Digitalia;
Madel Crasta, Professione: com’era, come sarà;
Marisa Dalai Emiliani, Il lavoro nell’Associazione Bianchi Bandinelli


Approfondimenti:
www.icbsa.it
 


Condividi su:

torna all'inizio del contenuto