Titolo+CondividiSu
Titolo CondividiSu

Scuola di formazione gioachimita

Il 18 maggio si terrà il XX seminario organizzato dal Centro Internazionale di Studi Giachimiti.

VManifestoenerdì 18 maggio 2012 si terrà il ventesimo seminario mensile organizzato dal  Centro Internazionale di Studi Gioachimiti di San Giovanni in Fiore  per promuovere la diffusione della conoscenza di Gioacchino da Fiore e del gioachimismo. Il prof. Giuseppe Riccardo Succurro e la prof.ssa Paola Guerrini tratteranno il tema “La lunga durata dei Vaticini papali”. Fra Quattrocento e Cinquecento, nel vivo della crisi della società europea e della sua unità religiosa, un’ondata di profezie sembra rispondere al diffuso desiderio di interpretare e prevedere il futuro.

I testi profetici sono letti e riletti, interpolati e rimodellati per poter essere riferiti agli eventi che sono chiamati a decifrare. Essi circolano ora manoscritti, entro cerchie limitate di intellettuali ed ecclesiastici, quindi a stampa, destinati come tali a un pubblico più ampio. Nel moltiplicarsi delle profezie è frequente il richiamo alle opere di   Gioacchino da Fiore (1135-1202), le principali delle quali stampate a Venezia agli inizi del XVI secolo; al riparo dell’abate calabrese trovano ampia diffusione scritti pseudo gioachimiti quali i celebri Vaticinia de summis pontificibus.

Il manifesto del seminario >>>


Condividi su:

torna all'inizio del contenuto