Sarà trasmesso da RAI UNO
martedì 17 luglio alle ore
23.40 il concerto evento 2007 del Comitato Nazionale
Celebrazioni Pucciniane "Giacomo Puccini, III atto. Percorsi
della maturità" che ha avuto luogo al Teatro alla Scala
di Milano lo scorso 17 giugno. Le arie pucciniane de La
Fanciulla del West, La Rondine e dell'immortale
Madama Butterfly hanno attratto nella capitale lombarda un
folto pubblico proveniente da tutta Italia per assistere alla
performance del Maestro Chailly, sul podio per dirigere la
Filarmonica della Scala ed il Coro Filarmonico della Scala nel
terzo concerto realizzato dal Comitato Nazionale per omaggiare il
compositore lucchese. Un calore di pubblico che arriverà
nelle case degli italiani per effetto della collaborazione di RAI.
La lucchesia tutta si sta preparando al grande appuntamento con il
2008, anno del 150° anniversario della nascita del Maestro, ed
il Comitato ha sintetizzato, con la collaborazione di numerosi
enti, un ricco cartellone culturale che renderà la terra di
Puccini protagonista di questa importante commemorazione.
"Un 2008 che riporterà la Filarmonica della Scala a
Torre del Lago ad inaugurare nel giugno il Nuovo Gran Teatro
all'Aperto con il concerto "Giacomo Puccini, IV atto", evento che
sarà ripreso nella seconda tappa romana per aprire
ufficialmente i festeggiamenti nella città capitale, simbolo
dell'italianità pucciniana. Giacomo Puccini, infatti,
è uno dei protagonisti dell'arte e della cultura italiana
più apprezzati al mondo e con questo spirito il Comitato
Nazionale si impegna per rendergli omaggio e per valorizzare il
patrimonio culturale del nostro Paese", afferma Bruno Ermolli
- Presidente del Comitato Nazionale Celebrazioni Pucciniane.
"Le celebrazioni, infatti, hanno unito e stanno unendo
realtà territoriali diverse, ambizioni culturali diverse
eppure tutte legate dalla storia pucciniana che ci porta oggi da
Lucca - città natale - a Torre del Lago - luogo di
ispirazione - passando per Milano - città di formazione e
per la Toscana tutta".