Apertura straordinaria
I Reperti Archeologici del Museo Stibbert
Apertura straordinaria notturna - notti dell'archeologia 2006
8 luglio, ore 21,00-24,00
Ingresso: € 2,00
Danze nel parco
Excalibur Stories
La ricerca della purezza spirituale e la lotta contro le passioni
umane nella leggenda di Re Artù
Calendario spettacoli (ore 21,30), 11, 12, 13 luglio 2006
Ingresso Euro 13,00, prenotazione obbligatoria
Tel. 055-486049, biglietteria@museostibbert.it
In occasione del centenario della morte del suo fondatore, il Museo
Stibbert propone nel mese di luglio uno spettacolo serale di danza
nel Parco. La rappresentazione avrà il titolo
“Excalibur Stories” ed andrà in scena nello
spettacolare contesto dai risvolti altamente evocativi, una Avalon
dove le gesta di Artù prenderanno vita, in una Camelot dalle
tinte fortemente romantiche. Lo spettacolo sarà realizzato
dalla Compagnia Florence Dance Company in collaborazione col Museo
Stibbert. Presentato dalla Compagnia Florence Dance Company.
Prenotazione obbligatoria: Tel. 055-486049, biglietteria@museostibbert.it
Eventi spettacolo
I suoni dello Stibbert
Concerti sul clavicembalo Fleischer (1722 ca.)
18 aprile, 27 aprile, 2 maggio e 9 maggio; ore 21,15
Ingresso Euro 13,00, prenotazione obbligatoria
Tel. 055-486049, biglietteria@museostibbert.it
Inizia nel mese di aprile 2006 la rassegna di eventi legati alla
ricorrenza del centenario della morte di Frederick Stibbert. Il
ciclo di concerti “I suoni dello Stibbert”, che
già nel 2003 e nel 2004 ha raccolto importanti consensi,
giunge quest’anno alla sua terza edizione. Il Museo Stibbert
possiede un prezioso capolavoro artistico, il clavicembalo
realizzato dal costruttore Carl Conrad Fleischer nel settecento. A
seguito del restauro e proprio per valorizzare questa importante
riscoperta è nata la rassegna che ha visto nelle scorse
edizioni la partecipazione dei più grandi clavicembalisti
internazionali. La manifestazione offre un programma di concerti di
altissimo livello che vedrà nuovamente la partecipazione del
grande maestro internazionale Gustav Leonhardt. Calendario
spettacoli: 18 aprile – Gustav Leonhardt, musiche di J.J.
Froberger, J. Blow, H. Purcell, J. Pachelbel, B. Pasquini, G. Boehm
(DATA ANNULLATA) 27 aprile – Il Rossignolo, musiche di A.
Scarlatti, G.P. Telemann, A. Vivaldi 2 maggio – Il
Rossignolo, “la famiglia Bach” sonate a due flauti e
basso 9 maggio – Stefano Lorenzetti, musiche di G. Picchi, G.
Frescobaldi, J.J. Froberger Inizio spettacoli ore 21,15 Apertura
Museo per visita alle collezioni ore 20,30 Biglietto Ingresso Euro
13,00 Prenotazione obbligatoria (tel. 055-486049, biglietteria@museostibbert.it)
Mostra
Il sogno di una Regina
Capolavori della Regina Margrethe II di Danimarca
Dal 19 maggio al 9 luglio
Ingresso Euro 6,00/ridotto Euro 2,00 (comprende anche la visita al
Museo Stibbert)
Il Museo Stibbert avrà l’onore di esporre per la prima
volta in Italia la produzione di un’artista che è
anche una grande personalità della scena politica europea.
Dipinti, schizzi e dècoupage esposti per la prima volta in
Italia nell’ambito delle celebrazioni per i cento anni dalla
morte di Frederick Stibbert. La Mostra comprenderà oltre ai
dipinti, acquarelli ispirati alle storie di Tolkien, schizzi per le
illustrazioni de “Il signore degli anelli” e
dècoupage ad illustrazione della favola “La regina
delle nevi” di Hans Christian Andersen. La Mostra
proporrà anche pliviali vescovili che portano ricami
realizzati dalla Regina stessa, pianete e paliotti basati su suoi
disegni e costumi del balletto “Una favola danese”
ricavati da bozzetti di Sua Maestà.
Teatro
Il Re è solo - da Re Lear di William
Shakespeare
Shakespeare in Stibbert - Edizione del Centenario (1906-2006)
Calendario spettacoli (ore 21,15 e 22,45) 1, 2, 5, 6, 7, 8, 9, 13,
14, 15, 16, 19, 21, 23 giugno 2006
Ingresso Euro 13,00, prenotazione obbligatoria
Tel. 055-486049, biglietteria@museostibbert.it
Nell’importante ricorrenza del centenario della morte di
Frederick Stibbert, si prefigura il quarto episodio del percorso
teatrale “Shakespeare in Stibbert”, appuntamento ormai
noto e quanto mai apprezzato dal pubblico e dalla stampa. Si
rinnova la scommessa di un viaggio teatrale che condurrà il
pubblico nelle evocative sale della collezione, suggestive
scenografie che faranno da cornice ad uno dei più noti
drammi storici di William Shakespeare, il “Re Liar”.
Questo nuovo episodio del viaggio shakespeariano nel celebre museo
fiorentino indagherà nuovi temi dell’universo teatrale
elisabettiano. Non più i versi tonanti delle battaglie e dei
raggiri di corte, non più gli strali furenti e sanguinari
lanciati dalle pagine del “Riccardo III”: questa volta
le sale dello Stibbert faranno da cornice – spettrale,
cinerea e maestosamente apocalittica – al tramonto del
potere. La vecchiaia del sovrano, lo sbiadirsi della gloria,
l’incedere lento verso l’oblio. Cast Amerigo Fontani
Drammaturgia e regia Stefano Massini Disegno luci Alfredo Piras
Prenotazione obbligatoria (tel. 055-486049, biglietteria@museostibbert.it)