Titolo+CondividiSu
Titolo CondividiSu

Madame de Stael, l'Italia e l'Europa

Dal 12 Aprile a Roma la mostra presso Accademia Nazionale di San Luca.

Dal 27 febbraio al 12 aprile 2008, in occasione del bicentenario dell'edizione italiana del romanzo La Corinna ossia l'Italia (1808), é aperta una mostra che rende omaggio alla figura dell'autrice Anne-Louise-Germaine Necker, baronessa di Staël-Holstein (1766-1817), conosciuta come Madame de Staël, eclettico personaggio femminile vissuto a cavallo tra i due secoli della Rivoluzione e della Restaurazione. Si propongono materiali iconografici e di archivio, manoscritti e corrispondenze, assieme ad alcune edizioni a stampa dell'opera originaria francese del 1807 e di quella italiana del 1808, documentazione proveniente dal Museo di Coppet in Svizzera, e resa disponibile dal conte d'Haussonville, erede e discendente diretto della Staël. Il percorso della mostra si articola in due momenti espositivi diversi: l'uno negli spazi della Accademia di San Luca dove è presente la documentazione iconografica e manoscritta relativa ai contatti della Staël con gli ambienti letterari e artistici italiani, l'altro presso le sale della Biblioteca della Camera dei Deputati, dove si sviluppa il discorso sul momento storico-politico dei primi anni dell'Ottocento in Italia e in Europa, con particolare attenzione alle attività intellettuali del Gruppo di Coppet.

INFORAMZIONI UTILI

Accademia Nazionale di San Luca
Piazza dell'Accademia di San Luca 77
Biblioteca della Camera dei Deputati, via del Seminario 76
Roma


Condividi su:

torna all'inizio del contenuto