Titolo+CondividiSu
Titolo CondividiSu

Libri come. Festa del Libro e della Lettura

In programma all?Auditorium Parco della Musica a Roma da giovedì 25 a domenica 28 marzo

Un libro non nasce per caso. Dietro a ogni pagina ci sono il talento di uno scrittore, il lavoro di un editore, la passione di un lettore. E non solo. Come dimenticare la creatività dei responsabili della promozione, la competenza dei librai, l’impegno divulgativo dei bibliotecari? A tutte queste figure che orbitano attorno al mondo dell’editoria, è dedicata Libri Come, la grande festa del libro e della lettura in programma da giovedì 25 a domenica 28 marzo 2010 all’Auditorium Parco della Musica di Roma.
Un appuntamento nuovissimo, nato da un'idea di Marino Sinibaldi, promosso e organizzato dalla Fondazione Musica per Roma, che si propone al panorama delle fiere e degli eventi letterari italiani e internazionali con una modalità originale. Partendo innanzitutto da un radicale spostamento del punto d’osservazione sull’editoria: l’obiettivo non viene più puntato sul cosa, ma sul come. Per una volta, non si cerca di rispondere alla domanda tradizionale “che cosa è un libro?”, preferendo sostituirla con un più ampio ventaglio di quesiti: “come viene scritto, stampato, pubblicato, venduto e letto un libro?”. A rispondere sono gli ospiti della festa, a cominciare dagli autori che svelano al pubblico i segreti del loro mestiere: l’ispirazione, le tecniche di scrittura, quelle piccole abitudini quotidiane su cui spesso si fonda un libro di successo. Lo sguardo di Libri Come non si ferma però alle stelle più luminose e visibili del mondo della letteratura, gli scrittori. L’Auditorium si offre come punto d’incontro e di riflessione per tutti i protagonisti della filiera dei libri, attraverso un articolato calendario di tavole rotonde che puntano a fare un po’ di luce su un mondo di solito confinato dietro le quinte.

Tra le attività degli Istituti afferenti alla nostra Direzione Generale, si segnalano:

Venerdì 26 marzo, ore 21 - Auditorium Parco della musica - Garage Officina 3

LIBRI COME, Festival del libro e della lettura
La biblioteca e il bibliotecario nella vita del libro
Osvaldo Avallone, Direttore della Biblioteca nazionale centrale,
presenta le attività della Biblioteca e il lavoro del bibliotecario.
 
Seguirà 
 
A partire dai libri?Ventaglio, il soffio della seduzione
Un accessorio dell’abbigliamento in un percorso letterario
studiato
da Margherita Di Fazio e guidato da Milena Vukotic e Alberto Rossatti.
 
a cura della Biblioteca nazionale centrale di Roma


 


Fotogallery

Condividi su:

torna all'inizio del contenuto