Venerdì 1, ore 17.00
Conferenza “Cattaneo e il Federalismo”.
Relatore: Prof.ssa Mariachiara Fugazza (Istituto lombardo di Storia
Contemporanea). Ciclo “Storia d’Italia”. A cura
dell’ Accademia dei Concordi e dell’Università
Popolare Polesana di Rovigo
Domenica 3, ore 11.00
Ciclo “Musica e Poesia”: Concerto “La
musica esalta il sentimento”. Musiche di E. Grieg, F.
Mendelssohn-Bartholdy e J. Brahms. Lettura di testi di W.
Wordswoth, W. Blake, P. B. Shelley. A cura di Accademia dei
Concordi, “Conservatorio F. Venezze”, Fondazione Banca
del Monte di Rovigo
Domenica 3, ore 17.00
Concerto del vincitore del concorso biennale di Vittorio
Veneto 2010. Laura Bortolotto (violino). Musiche di R. Schumann, A.
Part, E. Grieg. A cura dell’Associazione Musicale F. Venezze.
Concerto realizzato nell’ambito della stagione di concerti
2011 dell’AVAM
Martedì 5, ore 16.00
Conferenza “L’Italia leggera, ovvero:
l’Italia letta, e ascoltata, attraverso le canzonette”.
Relatore: Prof.ssa Natalia Periotto. Ciclo “Letteratura,
Musica e Società”. A cura dell’Università
Popolare Polesana di Rovigo
Giovedì 7, ore 16.30
Lezione I simboli costituzionali dell’unità
nazionale. Relatore: Prof. Giuditta Brunelli (Università di
Ferrara). A cura della Scuola Costituzionale di Rovigo
Venerdì 8, ore 17.00
Conferenza “Gioberti e l’Unità nella
diversità”. Relatore: Prof. Luca Mannori
(Università di Firenze). Ciclo “Storia
d’Italia”. A cura dell’ Accademia dei Concordi e
dell’Università Popolare Polesana di Rovigo
Domenica 10, ore 11.00
Concerto “Musiche per la mostra
“L’Ottocento elegante” (Novella Bassano soprano,
Marcello Garbato pianoforte). A cura della Fondazione Cassa di
Risparmio di Padova e Rovigo
Per ulteriori informazioni il
link al sito web dell'Accademia dei Concordi >>>