
E' morto a 84 anni, Mario Guida, animò la vita culturale della città accanto a scrittori ed intellettuali con cui lavorò fin da giovanissima età. Era nato il 7 settembre 1932, terzo di cinque fratelli, figlio del capostipite Alfredo. Laureato in giurisprudenza, scelse subito la libreria di via Port'Alba e la rese punto di riferimento anche per studenti e studiosi. Così l'ambiente culturale di Napoli, negli anni '60, fu caratterizzato da una ventata di sperimentazioni e avanguardie, lanciando un grande clamore in tutta Italia per la presenza in città di scrittori come Umberto Eco, poeti come Edoardo Sanguineti e molti intellettuali internazionali Roland Barthes, Allen Ginsberg, Jack Kerouac.
Il ricordo del direttore generale Biblioteche e Istituti culturali - Rossana Rummo:
Mi unisco al dolore della famiglia, sia a titolo personale sia di tutta la Direzione generale che rappresento, nel ricordare la figura di Mario Guida, illustre “libraio”, la cui preziosa attività è stata apprezzata non solo da chi ama la lettura a Napoli e nel mondo ma anche da tutta la comunità scientifica e culturale che si è nutrita delle opere pubblicate dalla sua Casa editrice.
ROSSANA RUMMO