L’Istituto Interculturale di Studi
Musicali Comparati organizza un workshop e due conferenze sul tema
della vocalità nella musica cinese in collaborazione con
l’Università Ca’ Foscari di Venezia e con la
European Foundation for Chinese Music Research (CHIME) di
Leida.
Il workshop sarà tenuto da
un’affermata cantante, Gong Linna, artista particolarmente
versatile nell’uso della voce, che spazia da sperimentazioni
nella musica contemporanea a ricerche di carattere etnomusicologico
sul canto contadino. Gong Linna terrà degli incontri
pratici, rivolti a cantanti e vocalisti, su diverse tecniche di
canto nella musica
cinese: da quelle proprie del canto contadino, a quelle
dell’Opera di Pechino, fino a quelle in uso nella
vocalità contemporanea.
Oltre alla pratica vocale diretta insegnata
da Gong Linna, in questa occasione Frank Kouwenhoven, direttore del
CHIME, terrà due conferenze con esemplifi cazioni video e
audio sui diversi stili vocali in uso nella musica e nel teatro
cinese.
Le conferenze saranno rivolte in particolare agli studenti del
Dipartimento di Studi sull’Asia Orientale (Università
Ca’ Foscari di Venezia) con cui viene organizzata
l’intera iniziativa, per fornire un’occasione di
approfondimento scientifi co e divulgativo su questo tema, e di
migliore conoscenza presso un pubblico italiano della musica
cinese
nella sua ricchezza e varietà.