Giovedì 29 novembre
alle ore 18.30 presso la Sala Roberto Olivetti,
Giuseppe Scaraffia e Claudio Strinati, presentano il libro di
Giovanni Iudica, IL PITTORE E LA PULZELLA. Un fiammingo ai
tempi di Giovanna D'Arco edito da Guanda.
Uno straordinario artista della metà
del Quattrocento, i suoi tempi e i suoi luoghi, la storia di un
crocevia storico raccontata come in un romanzo: Giovanni Iudica si
muove sulle tracce (poche) di Enguerrand Quarton, un pittore
fiammingo che visse e operò a lungo ad Avignone. Fu un
artista straordinario, ma la sua figura è oggi quasi
dimenticata, così come la sua biografia, avvolta dal
mistero, tanto che non se ne conosce neppure il nome preciso e che
di lui restano soltanto quattro dipinti (di cui due conservati al
Louvre), tutti veri e propri capolavori. E mentre il libro di
Iudica ci conduce, come una detective story, lungo le orme di
Enguerrand, noi scopriamo tutto un mondo e i suoi protagonisti,
Giovanna d’Arco prima di tutti, la cui storia si incrocia con
quella del pittore, in un affresco preciso e puntuale, seppur del
tutto congetturale, della vita di un genio della storia
dell’arte.
Interverranno: Giuseppe Scaraffia, Claudio
Strinati introduce Giacomo de’ Liguori
Carino.
INFORMAZIONI
UTILI
Il pittore e la pulzella
di Giovanni Iudica
Pagg. 176
€ 12.50
Biografia
Collana: Piccola Biblioteca Guanda
In libreria dal: 20 Settembre 2007
Fondazione Adriano Olivetti
Roma, Via G.Zanardelli, 34
Ufficio Stampa Guanda
Barbara Trianni
tel 02 34597621
fax 02 34597224
Ufficio Stampa e Comunicazione
Fondazione Adriano Olivetti
Francesca Limana
tel. 06 6877054/06 6834016
francescalimana@fondazioneadrianolivetti.it