Titolo+CondividiSu
Titolo CondividiSu

Il Lazio e la Costituente

Il 26 gennaio il Convegno conclusivo del progetto ?I Costituenti del Lazio? .

Venerdì 26 gennaio 2007 alle h. 10.00 presso la Sala Tevere della Regione Lazio, Via Cristoforo Colombo 212, si terrà il Convegno conclusivo del progetto “I Costituenti del Lazio” promosso dalla Fondazione Istituto Gramsci e dall’Istituto Luigi Sturzo dal titolo “Il Lazio e la Costituente”.

Tra le innumerevoli ricerche e studi condotti sino da oggi sull’attività dell’Assemblea Costituente, il legame tra i Costituenti eletti nei singoli collegi e i rispettivi territori è stato spesso trascurato.   
Il Convegno, partendo dall’analisi del contesto sociale, culturale e politico nel quale è stata elaborata la Carta Costituzionale, vuole puntare l’attenzione sulla dimensione locale e territoriale mettendo in luce il ruolo svolto, l’apporto fornito, i contributi dati dai Costituenti eletti nel XX Collegio (Roma -Viterbo-Latina-Frosinone).

Nello specifico, gli argomenti di discussione verteranno sui seguenti aspetti: Partiti e Costituente nell’Italia del dopoguerra; Il Lazio del dopoguerra: economia e società;  La Costituente e il Lazio: temi e protagonisti.

Interverranno Giulia Rodano (Regione Lazio) Pier Luigi Ballini (Università di Firenze), Aldo G. Ricci (Sovrintendente Archivio Centrale dello Stato, Roma), Carlo Felice Casula (Università di Roma Tre), Silvana Casmirri (Università di Cassino), Antonio Parisella (Università di Parma e Lumsa di Roma), Maurizio Ridolfi (Università della Tuscia, Viterbo), Emanuele Bernardi, Maria Chiara Mattesini, Monica Cardinali, Fabrizio Astolfi (Ricercatori presso la Fondazione Istituto Gramsci e l’Istituto Luigi Sturzo) Federico Lucarini (Università del Molise).


Fotogallery

Condividi su:

torna all'inizio del contenuto