"I Cavalieri del
Cielo"
Biblioteca Nazionale Braidense di Milano, dal 26 novembre
2010 all'8 gennaio 2011.
La mostra organizzata dal Comitato Nazionale per le celebrazioni del
centenario dell'Aeronautica, dalla Biblioteca Nazionale
Braidense e grazie al sostegno di Sogin srl ed Amsa, è una
testimonianza dell’entusiasmo e l’amore per il volo e
intende narrare le vicende e le imprese dei protagonisti della
storia del volo italiana: Nobile, Balbo, Locatelli, Calderara,
Baracca e D'Annunzio. Cimeli, uniformi, quadri, onorificenze,
filmati ed un originale impianto scenografico racconteranno la vita
e le imprese dei pionieri del volo. Una sezione verrà
inoltre dedicata alle donne che, dai voli in mongolfiera agli inizi
dell'Ottocento alle prime coraggiose trasvolate, sfidarono i
cieli.
Con questo evento si vuole offrire un
contributo alla memoria storico-culturale del Paese, mettendo a
contatto le nuove generazioni con un repertorio vivo di
sperimentazione culturale che un secolo fa portava i giovani
artisti di allora al confronto con le più moderne
tecnologie. Una riflessione attuale sulla lettura dell'arte come
specchio dell'anima sociale di un popolo, fulcro di
sensibilità, esperienza, ma anche partecipazione.
La mostra è preceduta
dallo spettacolo teatrale di Edoardo Sylos Labini “Italo
Balbo il Cavaliere del Cielo” che si terrà
venerdì 19 novembre alle ore 19.00 (con repliche il 20
novembre e il 21 novembre alle ore 20.00) presso la sala Maria
Teresa della Biblioteca Braidense in Brera.
Per prenotazione posti: info@centenarioaeronautica.it
.