
Per giovedì 17 dicembre 2015, nel tardo pomeriggio, è fissato il primo appuntamento del Gruppo di Lettura di Casa Pirandello tra persone che amino i libri e abbiano voglia di confrontarsi su di essi, tra loro e con una guida che aiuti a capire e risponda a domande, susciti curiosità, porti notizie. Visto il luogo, il primo incontro verterà sulla lettura de Il fu Mattia Pascal. Per gli altri incontri i partecipanti decideranno quali libro leggere e di quale autore.
A tenere insieme il gruppo sarà Giorgio Patrizi, critico letterario, studioso di Gadda e Pirandello, docente di Storia della letteratura italiana all’Università del Molise.
Le riunioni avverranno mensilmente (a meno che poi i partecipanti vogliano intensificare) in un luogo carico di suggestioni letterarie come il salotto studio di Luigi Pirandello, nella casa in cui abitò in Via Antonio Bosio 13b.
Perché l’iniziativa possa avviarsi si devono raggiungere le 20 iscrizioni.
Per dieci incontri a tutti i partecipanti si chiede una donazione all’Istituto di Studi Pirandelliani e sul Teatro Contemporaneo.
Il 10 dicembre 2015 chiudono le iscrizioni.
Per maggiori informazioni:
Istituto di Studi Pirandelliani e sul Teatro Contemporaneo
Studio di Luigi Pirandello
Via Antonio Bosio, 13b/15 Roma
Tel. 0644291853