A Firenze a Palazzo Vecchio,
il 29 settembre 2006, il
"Convegno nazionale di studi su Gaetano Salvemini e le
autonomie locali".
Con il patrocinio dell'ANCI, della Regione Toscana e
delle Amministrazioni Comunale e Provinciale di Firenze.
Con l'adesione dell'Istituto di Studi Storici “G.
Salvemini” di Torino e dell'Istituto di Studi Storici
“G. Salvemini” di Messina.
Il programma completo del convegno:
Ore 9,30
Presiede Valerio Castronovo (Univ. di Torino)
Saluti del Presidente dell'ANCI e Sindaco di Firenze, on.
Leonardo Domenici e del Presidente della Fondazione di studi
storici “F. Turati”, prof. Maurizio Degl'Innocenti
Massimo L. Salvadori (Univ. di Torino), Gaetano Salvemini e la
storia d'Italia
Maurizio Degl'Innocenti (Univ. di Siena), Centro e periferia
nella storia d'Italia: un rapporto difficile
Fabio Grassi Orsini (Univ. di Siena), Salvemini e il
federalismo
Maurizio Punzo (Univ. di Milano), Salvemini e “Critica
Sociale”
Ore 15,00
Presiede Maurizio Degl'Innocenti (Fondazione Turati)
Zeffiro Ciuffoletti (Univ. di Firenze), Salvemini e la
tradizione democratica delle autonomie locali
Carlo G. Lacaita (Univ. di Milano), Salvemini interprete e
continuatore di Cattaneo
Luigi Musella (Univ. di Napoli), Salvemini, clientelismo e
poteri locali nell'Italia liberale
Giovanni Aliberti (Univ. di Roma “La Sapienza”),
Salvemini e il Mezzogiorno contadino
Dibattito e conclusioni