
Quattro scrittrici contemporanee rileggono testi di grandi autrici italiane del Novecento che hanno parlato alle donne interrogandosi sul significato dell’esperienza femminile: Natalia Ginzburg, Alba de Cèspedes, Anna Banti, Anna Maria Ortese. Scritte nel secolo scorso, le loro parole affrontano temi tuttora aperti e questioni di grande attualità anche nel nostro presente.
A chiudere il ciclo, una tavola rotonda dedicata alla presenza delle donne nella cultura in Italia.
Mercoledì 4 febbraio 2015 ore 18.00
Sulla forza e sulla debolezza delle donne: un dialogo fra Natalia Ginzburg e Alba de Cèspedes
Leggono Antonella Lattanzi, Rosella Postorino
Coordina Maria Rosa Cutrufelli
Presenta Maria Ida Gaeta
Mercoledì 11 febbraio 2015 ore 18.00
Contro il mimetismo femminile: un testo di Anna Banti
Legge Paola Soriga
Coordina Giorgia Serughetti
Presenta Bia Sarasini
Mercoledì 18 febbraio 2015 ore 18.00
Le donne e il resto della terra: le parole di Anna Maria Ortese
Legge Chiara Valerio
Coordina Lia Migale
Presenta Maria Ida Gaeta
Mercoledì 25 febbraio 2015 ore 18.00
Scegliamoci da sole: un discorso sul merito
Tavola rotonda con Loredana Lipperini, Roberta Mazzanti, Marino Sinibaldi, Giovanna Marinelli,
Lidia Ravera, Maria Ida Gaeta
Coordina Bia Sarasini
Per informazioni: