Il 4 febbraio 2009, alle ore
15.00, presso la sala lauree della Facoltà di Scienze
politiche, Sapienza Università di Roma, nell’ambito
del Master in Istituzioni parlamentari europee e storia
costituzionale, il direttore del Master, Fulco Lanchester, il
segretario del Comitato Spinelli, Francesco Gui, e i
docenti Vincenzo Guizzi, Roberto Gualtieri e Piero Graglia
presenteranno i volumi dedicati a Luciano Bolis, Alcide De Gasperi
e Ernesto Rossi, opere rispettivamente di Cinzia Rognoni Vercelli,
Daniela Preda e Antonella Braga.
Presentare congiuntamente i tre volumi, tutti
editi da Il Mulino, su tre protagonisti della storia
dell'integrazione europea, diversi nella formazione politica ma
uniti dalla prospettiva dell’Europa sovranazionale, vuol
essere un contributo al dibattito sia sul federalismo europeo che,
al tempo stesso, sull'impegno per l'unità del continente
come terreno d’incontro tra diversi orientamenti ideali e
culturali presenti fra le classi dirigenti di ispirazione
occidentale dell'Italia postbellica.
All'incontro saranno presenti le autrici
Antonella Braga, dell'Istituto storico della Resistenza e della
società contemporanea di Novara, e Daniela Preda, presidente
dell'Associazione universitaria di studi europei (Ause), mentre
Cinzia Rognoni Vercelli, che non potrà essere presente, ci
ha gentilmente fatto avere l’invito alla presentazione del
volume su Bolis che si terrà il 28 gennaio 2009, alle ore
17.30, presso l’Università degli Studi di Milano, Sala
di Rappresentanza del Rettorato.
"De Gasperi, Rossi, Bolis: biografie
e culture dell’europeismo a confronto".
mercoledì 4 febbraio 2009 - ore 15:00
Facoltà di Scienze Politiche, Sapienza Università di
Roma - Sala lauree
Presentazione dei
volumi:
- Antonella
Braga, Un federalista giacobino: Ernesto
Rossi pioniere degli Stati Uniti
d’Europa
- Daniela
Preda, Alcide De Gasperi federalista
europeo
- Cinzia
Rognoni Vercelli, Luciano Bolis
dall’Italia
all’Europa
Società editrice Il Mulino