Giovedi 16 febbraio 2012 alle ore 16.00, presso
il Salone Vanvitelliano della Biblioteca Angelica,
"Dalla storia del libro alla storia della
lettura".
L'evento si inserisce all'interno del ciclo di incontri
Libri, lettori, autori nato con l’obiettivo
di offrire uno spazio di discussione su grandi temi
d’interesse generale, che investono diversi piani della
cultura e dell’attualità e che pertanto sono
indirizzati a un pubblico vario, non solo di specialisti e di
lettori di professione, ma anche di lettori occasionali o soltanto
curiosi. I temi di volta in volta scelti sono di natura
interdisciplinare, incrociano tra loro, in vario modo, storia,
filosofia, letteratura, e sono osservati in una prospettiva quasi
sempre di confronto tra passato e presente.
Alla prospettiva passato/presente, che guida l’iniziativa,
bene si accorda lo spazio fisico nel quale si svolgono gli
incontri: la Biblioteca Angelica, una delle poche biblioteche al
mondo che continua a svolgere il servizio ordinario di lettura e
distribuzione dei libri nello stesso originario salone
settecentesco nato su progetto di Luigi Vanvitelli.
Gli incontri poggiano sulla presenza degli autori, sulla
partecipazione di studiosi di grande esperienza e su una
discussione aperta alle domande e agli interventi del pubblico;
sono pensati quasi sempre a due a due, fra loro tematicamente
connessi.