Convegno
di toponomastica locale
settima edizione
Programma
Venerdì 15 maggio - ore 18.30
Inaugurazione della mostra 'La Panarie' 1924-1931. Le
cartoline di Giovanni Fiorini. Presentazione di Gisella
Fiorini;
Presentazione del sito internet Fotografia e Territorio, a cura di
Franco Martelli Rossi.
Sabato 16 maggio - ore 15.00
Settimo convegno di toponomastica locale
Toponomastica e archeologia: dati e confronti
Saluto delle Autorità.
Inizio dei lavori.
Coordina i lavori: Venusia Dominici.
Relatori:
Valter Zucchiatti (Indizi toponomastici sulla
strada Concordia-Ad Silanos);
Benvenuto Castellarin (Sopravvivenze longobarde
nella toponomastica del Friuli);
Giovanni Filippo Rosset (Le necropoli della
cultura paleoslava di Köttlach in Friuli: alcune
considerazioni tra archeologia e toponomastica);
Franco Finco (Considerazioni su alcuni nomi di
luogo del Friuli);
Paola Barbierato (La toponomastica come fonte di
conoscenza per le ricerche storiche e archeologiche).
Segue dibattito.
Domenica 17 maggio - dalle ore 10.00 alle 12.00 e dalle
15.00 alle 18.00
Apertura della mostra al pubblico.
Martedì 19 maggio - ore 20.30
Presentazione delle tabelle toponimiche della frazione di
Colugna;
Per una ricerca archeologica del territorio: i rilevamenti 3D. A
cura di Ivano Sebastianutti (Comune di Tavagnacco).
Venerdì 22 maggio - ore 18.30
Presentazione del primo volume dei Quaderni di Tavagnacco di
Massimo De Sabbata e Luca Marin. Introduzione di Javier
Grossutti.
Sabato 23 maggio - ore 18.30
Presentazione, a cura del prof. Giovanni Frau, del libro Etnici
e blasoni popolari di Carla Marcato e Maurizio Puntin.
Domenica 24 maggio - dalle ore 10.00 alle 12.00 e dalle
15.00 alle 18.00
Apertura della mostra al pubblico.
Nei giorni feriali la mostra rimarrà aperta al pubblico
dalle ore 18.00 alle 20.00
INFORMAZIONI UTILI
Centro sociale, Branco di Tavagnacco
Udine
dal 15 al 24 maggio 2009