L’Associazione Nazionale Insegnanti di
Storia dell’Arte, in collaborazione con il Comitato Nazionale Giulio Carlo
Argan, propone una giornata di riflessione sul manuale di
storia dell’arte in ambito scolastico e sulle sue future
prospettive fino all’introduzione degli e-book.
L’evento rientra nell’ambito delle celebrazioni per il
centenario della nascita di Giulio Carlo Argan. Il convegno
sarà anche l’occasione per lanciare un’indagine
comparativa sui manuali maggiormente diffusi nelle scuole italiane.
L’ANISA ha costituito un gruppo di ricerca che ha approntato
delle schede di lavoro da distribuire agli insegnanti.
Partendo dal manuale che ha ispirato il convegno, la Storia
dell’arte italiana di Argan, chiederemo ai docenti di
confrontare criticamente, con la partecipazione degli studenti, la
lettura stilistica e storico-contestuale proposta dai testi
selezionati relativamente a tre opere d’arte specifiche. I
testi da confrontare saranno forniti dall’ANISA e dalle Case
Editrici coinvolte e i risultati dell’indagine saranno resi
noti tra la fine di aprile e l’inizio di maggio.
La partecipazione al convegno costituisce titolo ai fini
dell’aggiornamento ed è previsto l’esonero
dall’insegnamento in quanto l’ANISA è soggetto
accreditato per la formazione (art. 2,3, Direttiva Miur n. 90/2003
e D.M. 18-10-2007).
Per partecipare è consigliabile compilare e
spedire il modulo di iscrizione