In considerazione dello straordinario patrimonio documentario su
supporto pergamenaceo che l’Italia e gran parte dei Paesi
europei e dell’area mediterranea possiedono, è apparso
opportuno organizzare a Torino un Seminario con l’obiettivo
di diffondere presso studiosi, archivisti e bibliotecari le
conoscenze sul danno ambientale delle pergamene che sono state
raccolte nell’ambito del progetto di ricerca europeo
IDAP (febbraio 2002–agosto 2005) e del
progetto di ricerca regionale OPERA (giugno
2006–giugno 2009), tuttora in corso.
L’obiettivo è di approfondire le conoscenze sulla
natura chimico-fisica della pergamena e sui processi responsabili
del suo deterioramento ambientale.
I partecipanti al Workshop verranno addestrati all’impiego
delle tecniche macroscopiche (accertamento visivo) per la
valutazione dello stato di conservazione dei fondi ergamenacei.
Saranno descritte le tecniche più avanzate per la
valutazione del danno ai livelli molecolare, nano-, meso- e
microscopici della struttura della pergamena.
Verranno inoltre illustrati i risultati conseguiti dal progetto
MiBAC, coordinato dalla Biblioteca Nazionale Universitaria di
Torino in collaborazione pergamene danneggiate nell’incendio
del 1904.
Organizzazione
I conferenzieri invitati al Seminario sono scienziati, conservatori
e restauratori attivi a livello internazionale nello studio
dell’invecchiamento, del deterioramento ambientale e del
danneggiamento delle pergamene, nonché del loro
restauro.
Sedi
Il Seminario si terrà nella Sala delle Conferenze
della Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino (http://www.bnto.librari.beniculturali.it).
Il Workshop si svolgerà presso l’Archivio di
Stato di Torino, Sezione Corte, Aula di paleografia, e
Sezioni Riunite, Laboratorio di restauro, dove si effettueranno le
esercitazioni di accertamento visivo del danno ambientale.
(http://ww2.multix.it/asto).
Lingue
ltaliano e inglese sono le lingue ufficiali del Seminario
e del Workshop. Un servizio di traduzione simultanea sarà a
disposizione durante il Seminario.
Le schede di registrazione debbono essere
compilate online sul sito web dell'evento (http://www.seminar-parchment2008.org)
e inoltrate entro il 31 maggio
2008. Dopo questa data le quote di iscrizione
saranno maggiorate.
Conservazione e Restauro delle
Pergamene
Torino, 3-5 settembre
2008
Biblioteca Nazionale Universataria di Torino
Archivio di Stato di Torino