Per celebrare l'evento del millenario della
cattedrale, Ennio Morricone dirigerà
personalmente a Sarsina (FC), in prima esecuzione mondiale, una sua
intensa partitura per coro e orchestra, appositamente
commissionatagli per l'occasione, la cui connotazione sacra, nei
tempi di un rinnovato dialogo tra le religioni, ruoterà,
nell'orbita mistica, intorno al nucleo del Dio unico
inter-religioso.
Per orbita mistica s'intende quella rotta che in ogni religione
mette l'uomo direttamente in rapporto con Dio, attraverso i testi,
vale a dire il pensiero e il vissuto, di alcune personalità
particolarmente "spirituali" delle differenti culture e tradizioni
religiose monoteistiche.
Tali figure non fanno che riflettere l'inaudita consapevolezza che
l'anima, che per l'uomo comune è il vertice della
spiritualità, per l'uomo spirituale sia quasi carne.
La composizione, dall'afflato in tal senso potente e commovente,
sarà dunque estremamente "carnale-spirituale" dal punto di
vista della sua concezione, vale a dire che s'incentrerà
sulla scommessa poetica ed estetica di concretare musicalmente lo
spirito: e questo sul piano strutturale della scrittura, del
contrappunto e del trattamento delle voci e dei timbri. L'organico
sarà composto da circa 100 elementi (50 d'orchestra e 50 di
coro).
Tale organico-base è concepito per la prima assoluta, che si
terrà lunedì 25 agosto 2008
all’interno della millenaria cattedrale. Il sapore religioso
dell'opera terrà conto anche di un'alta fruibilità
del messaggio, per un pubblico il più largo possibile, come
è il caso appunto, delle musiche devozionali.
Un evento che farà il giro del mondo e attirerà
l’attenzione dei più importanti organi di
informazione.
SARSINAE
- Basilica Saeculara Decima
Segreteria organizzativa
Piazza Plauto, 1 - 47027 Sarsina FC