Società Italiana di Filologia Romanza
Accademia dei Concordi – Sala Oliva
Rovigo, 23 aprile 2010, ore 10.30
Bruno Migliorini
nella cultura del Novecento
Giornata di studio in occasione dell’uscita del
volume
Bruno Migliorini, l’uomo e il linguista
a cura di Matteo Santipolo e Matteo Viale
Rovigo, Accademia dei Concordi Editore, 2009
PROGRAMMA
Ore 10.30
Saluti
Luigi Costato (Presidente dell’Accademia dei
Concordi)
Fausto Merchiori (Sindaco di Rovigo)
Michele A. Cortelazzo (Preside della Facoltà di Lettere e
Filosofia dell’Università di Padova)
Giuseppe Micheli (Preside della Facoltà di Scienze della
Formazione dell’Università di Padova)
Ivano Paccagnella (Università di Padova – Segretario
ASLI “Associazione per la Storia della Lingua
Italiana”)
* * *
Presentazione del volume
Bruno Migliorini, l’uomo e il linguista,
Rovigo, Accademia dei Concordi Editore, 2009
Nicoletta Maraschio (Università di Firenze –
Presidente dell’Accademia della Crusca)
Paolo E. Balboni (Università Ca' Foscari di Venezia –
Segretario DILLE “Didattica delle Lingue e Linguistica
Educativa”)
* * *
Sandra Covino (Università per Stranieri di
Perugia)Correnti dotte e correnti popolari: Migliorini e la
“linguistica a tre dimensioni”
Annalisa Nesi (Università di Siena)
“Per una nuova grammatica”: da Trabalza a
Migliorini
Ore 13.30
Posa di una targa commemorativa nella casa natale di Bruno ed Elio
Migliorini, in via Alberto Mario
Pausa pranzo
Ore 14.30
Claudio Marazzini (Università del Piemonte Orientale)
La Storia della lingua italiana di Bruno Migliorini: genesi di un
capolavoro
Chiusura dei lavori