
A partire dal titolo di un libro scritto da loro stessi, importanti scrittori o critici militanti, dialogando con un giovane interlocutore, raccontano il proprio percorso sulla letteratura del Novecento. Si presenta così Passioni del Novecento: itinerari di letteratura contemporanea, un ciclo di incontri d’autore, a cura di Giuliana Zagra, che la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma inaugura con La scrittrice abita qui di Sandra Petrignani (28 aprile), cui seguiranno Peregrin d'amore di Eraldo Affinati (4 maggio), Quartetto per masse e voce sola di Bianca Maria Frabotta (14 maggio) e, appunto, Passioni del Novecento di Giulio Ferroni (20 maggio). I quattro incontri, a cadenza settimanale, si inseriscono nell'ambito del Maggio dei Libri, la campagna nazionale, nata nel 2011, che inizia il 23 aprile, giornata mondiale del Libro, e si conclude alla fine di maggio, promossa dal Centro per il Libro e la Lettura del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo con l'obiettivo di sottolineare il valore sociale della lettura come elemento chiave della crescita personale, culturale e civile.
28 aprile 2015, ore 17.00
"La scrittrice abita qui" di Sandra Petrignani
con Sonia Gentile
4 maggio 2015, ore 17.00
"Peregrin d'amore. Sotto il cielo degli scrittori d'Italia" di Eraldo Affinati
con Eleonora Cardinale
14 maggio 2015, ore 17.00
"Quartetto per masse e voce sola" di Bianca Maria Frabotta
con Giovanna Amato
20 maggio 2015, ore 17.00
"Passioni del Novecento" di Giulio Ferroni
con Alessandro Giammei