In San Ginesio, nei giorni 11-12-13
settembre, si terrà il convegno
Giornate Gentiliane del Centenario 2008,
dedicato ad Alberico Gentili, giurista e umanista, soprattutto
famoso come padre fondatore della scienza del diritto
internazionale moderno con il suo classico De Iure
Belli.
Organizzato dal Centro Internazionale di
Studi Gentiliani, il convegno costituisce il momento
culminante di un ricco ed articolato programma di celebrazioni. Nel
corso del 2008 importanti Università nazionali come la
Sapienza di Roma, l’Orientale di Napoli e l’Ateneo di
Macerata, di Perugia e di Padova da un lato, e autentiche capitali
mondiali del sapere internazionalistico dall’altro, come le
Università di Oxford, New York e Ginevra, hanno testimoniato
la straordinaria attualità della lezione gentiliana nel
mondo di oggi. Attualità e grandezza dell’opera
gentiliana, lungi dall’essere un fatto che interessa solo gli
accademici, è formalmente riconosciuta al più alto
livello anche dalle Istituzioni pubbliche marchigiane e dal
Ministero dei Beni e delle Attività Culturali che gestisce
l’intero programma del Centenario per il tramite del Comitato
Nazionale Alberico Gentili, insediato sotto la presidenza di
S.E. l’Ambasciatore Giuseppe Balboni Acqua. Molto
significativi su questo piano i riscontri ufficiali internazionali
che si sono avuti con i ricevimenti di Londra presso il Foreign
Office e presso l’Ambasciata d’Italia nel Regno Unito,
e con la partecipazione delle rappresentanze diplomatiche agli
eventi di New York e di Ginevra.
Il programma delle Giornate sanginesine
prevede momenti di carattere squisitamente celebrativo,
direttamente ispirati all’occasione del Centenario. La sera
di giovedì (ore 19.00) gli Ospiti saranno allietati dal
Concerto del Convegno che prevede l’esecuzione di due
composizioni di Roberto e Hector Ulises Passerella, eseguite dagli
Autori con la partecipazione della Corale "Giulio Bonagiunta da
Sanginesio".
La sera di venerdì (ore 19.00) l’Amministrazione
comunale conferirà in forma solenne la Cittadinanza Onoraria
di San Ginesio ad alcuni illustri Accademici del Comitato
Scientifico del Centro Internazionale Studi Gentiliani, in
riconoscimento dei loro meriti negli studi gentiliani e nella
promozione del bene culturale di San Ginesio nel mondo.
Nel pomeriggio di sabato una grande festa popolare della
Comunità nella piazza di San Ginesio, coronerà la
conclusione delle manifestazioni del Centenario nel luogo
natale.
Per informazioni:
Centro Internazionale Studi Gentiliani (CISG )
Web: http://www.cisg.it
Mail: cisg@cisg.it