Adriano Olivetti muore il 27 febbraio 1960
sul treno Milano Losanna all’altezza di Aigle. Nel
cinquantesimo anniversario dalla scomparsa di Adriano
Olivetti, Radio3 in collaborazione con la Fondazione
Adriano Olivetti, da il via ad ciclo di puntate dedicate alla
figura più anomala e singolare
dell’imprenditoria italiana dell’ultimo secolo.
Laura Olivetti, ultima figlia di Adriano e
Presidente della Fondazione Adriano Olivetti, presenterà
Adriano Olivetti. Progettare per vivere nella puntata di Fahrenheit
di venerdì 5 febbraio alle ore 17.00. I suoi ricordi
personali si intrecceranno con il racconto di Laura Curino che ha
messo in scena, con più di cinquecento repliche, lo
spettacolo Adriano Olivetti per la regia di Gabriele Vacis.
Adriano Olivetti. Progettare per vivere
andrà in onda all’interno del programma Passioni di
Radio3, a partire da sabato 6 e domenica 7 febbraio alle 10.50, e
ogni fine settimana fino al 28 febbraio. Enrico Morteo
ripercorrerà con Alberto Saibene, l’intensa e
straordinaria vita dell’imprenditore Olivetti che fu anche
intellettuale, politico, editore e urbanista.
Molti gli ospiti che in ogni puntata,
tematica, interverranno con le loro testimonianze, da Luciano
Gallino e Renato Rozzi a Tullio De Mauro, Sergio Ristuccia, Furio
Colombo, Giuseppe Berta, Franco Ferrarotti, Goffredo Fofi.
L’ultima puntata, dedicata
all’eredità olivettiana, sarà conclusa da Laura
Olivetti che parlerà dell’impegno, delle
attività e delle iniziative della Fondazione Adriano
Olivetti che lei stessa presiede.
Durante la puntata di Fahrenheit e nel ciclo
Passioni verranno mandati in onda diversi contributi audio,
dall’archivio RAI e da quello della Fondazione Adriano
Olivetti, in particolare una intervista inedita dello stesso
Olivetti del 1959. Si ascolteranno inoltre le voci di alcuni tra i
più noti collaboratori di Adriano Olivetti oramai scomparsi,
nonché due brani inediti tratti da interviste realizzate a
Giulio Carlo Argan e Geno Pampaloni.