
Il MiBAC, insieme all'Associazione Italiana per la Promozione della Festa della Musica, con il contributo della SIAE e in collaborazione con soggetti pubblici e privati, anche quest'anno promuove e patrocina la "Festa della Musica", che si terrà il 21 giugno 2019.
Come nelle passate edizioni, i luoghi della cultura del MiBAC svolgeranno un ruolo significativo, organizzando eventi, spettacoli e manifestazioni legati al tema.
Di seguito l'elenco delle biblioteche del MiBAC aggiornato in tempo reale.
Per gli appuntamenti completi nei luoghi della cultura:
http://www.festadellamusica.beniculturali.it/ | www.beniculturali.it/festadellamusica2019
Cosenza, Biblioteca Nazionale
21 giugno 2019 ore 19.00
L'evento si apre con gli interventi di Rita Fiordalisi, direttore della Biblioteca nazionale di Cosenza, Rosalba Cirigliano, presidente di Ars Enotria, ed Enrico Marchianò, presidente Club per l’UNESCO di Cosenza, a seguire il Concerto per arpa del M° Rosalba Cirigliano. Si tratta di una esecuzione con la storica arpa di Sébastien e Pierre Erard dell’Orchestra Vincenzo Bellini.
https://www.beniculturali.it/mibac/export/MiBAC/sito-MiBAC/Contenuti/MibacUnif/Eventi/visualizza_asset.html_202057561.html
Napoli, Biblioteca Nazionale
21 giugno 2019 ore 20.00 - c/o Circolo Ufficiali della Marina Militare
Appuntamento con "I concerti con la Biblioteca Nazionale di Napoli " a cura dell’Associazione Ex Allievi San Pietro a Majella (direttore artistico Elio Lupi).
https://www.beniculturali.it/mibac/export/MiBAC/sito-MiBAC/Contenuti/MibacUnif/Eventi/visualizza_asset.html_50933999.html
Trieste, Biblioteca Statale Stelio Crise
21 giugno 2019 ore 17.30
La Biblioteca Statale Stelio Crise partecipa alla Festa della Musica 2019 e unisce l’evento ai Campionati Europei di Calcio Under 21 che si giocheranno anche allo stadio Rocco di Trieste. Questa coincidenza si è presentata come un’opportunità imperdibile per veicolare con forza quel messaggio di universalità, armonia e integrazione che musica e sport racchiudono: entrambi valorizzano lo "spirito europeo", un’unione nella diversità.
Alle 17.30 nel cortile della Biblioteca si terrà il concerto del duo composto da Tommaso Bisiach (flauto) e Irena Cristin (violoncello). I musicisti suoneranno gli inni e le musiche tradizionali di Serbia, Austria, Germania e Danimarca, i paesi europei che disputeranno le partite in città.
La manifestazione è organizzata in collaborazione con il Comune di Trieste e con la Casa della Musica.
https://www.beniculturali.it/mibac/export/MiBAC/sito-MiBAC/Contenuti/MibacUnif/Eventi/visualizza_asset.html_50933999.html
Roma, Biblioteca Medica Statale
21 giugno 2019 ore 12.30
Evento con la partecipazione del cantautore INUME. L’artista si esibisce nei locali della Biblioteca con alcune cover di Fabrizio De Andrè, Francesco De Gregori e brani tratti dal suo repertorio. E’ accompagnato dalla batterista percussionista Chiara Macale.
https://www.beniculturali.it/mibac/export/MiBAC/sito-MiBAC/Contenuti/MibacUnif/Eventi/visualizza_asset.html_1098534074.html
Roma, Biblioteca Nazionale Centrale
21 giugno 2019 ore 11.00
Apertura straordinaria dell'area archeologica dei Castra Pretoria per la Festa della Musica
https://www.beniculturali.it/mibac/export/MiBAC/sito-MiBAC/Contenuti/MibacUnif/Eventi/visualizza_asset.html_1843123525.html
Roma, Biblioteca Vallicelliana
21 giugno 2019 ore 11.00
"Ballate per un giorno d'estate", con Chiara Gironi (voce) e Alessandro Di Cori (chitarra) del gruppo musicale romano Magnolia, offre un collage di brani ispirati a pagine letterarie e fatti di cronaca contemporanei. L'ingresso è llibero fino ad esaurimento dei posti disponibili.
https://www.beniculturali.it/mibac/export/MiBAC/sito-MiBAC/Contenuti/MibacUnif/Eventi/visualizza_asset.html_1707967740.html
Roma, Istituto Centrale per i beni sonori ed audiovisivi
21 giugno 2019 ore 16.00
La musica Aleatoria e la scuola romana.
https://www.beniculturali.it/mibac/export/MiBAC/sito-MiBAC/Contenuti/MibacUnif/Eventi/visualizza_asset.html_24480620.html
Genova, Biblioteca Universitaria
21 giugno 2019 ore 17.00
Una giornata con Gioacchino Rossini: sarà presentato il libro Rossini. L’artista, l’uomo, il mito, UTET 2018, pubblicato in occasione del 150° anniversario della morte, a cura del prof. Raffaele Mellace, Università degli Studi di Genova. Seguirà un concerto con arie d’opera, organizzato dalla prof.ssa Carmen Vilalta, presidente e direttore artistico dell’Associazione Pasquale Anfossi.
https://www.beniculturali.it/mibac/export/MiBAC/sito-MiBAC/Contenuti/MibacUnif/Eventi/visualizza_asset.html_24480620.html
Pavia, Biblioteca Universitaria
21 giugno 2019 ore 17.00
Il Salone Teresiano si trasformerà in un palco per accogliere i Sacher Quartet con il loro In viaggio con i Cetra, ovvero piccola storia dello spettacolo leggero italiano.
https://www.beniculturali.it/mibac/export/MiBAC/sito-MiBAC/Contenuti/MibacUnif/Eventi/visualizza_asset.html_1638009743.html
Torino, Biblioteca Nazionale Universitaria
21 giugno 2019 ore 16.30
Lezione-concerto "Te le spiego ... al pianoforte" con Associazione Culturale salot|to|musica.
https://www.beniculturali.it/mibac/export/MiBAC/sito-MiBAC/Contenuti/MibacUnif/Eventi/visualizza_asset.html_1015128089.html
Cagliari, Biblioteca Universitaria
21 giugno 2019 ore 18.00
"Solstizio in Musica", concerto corale del coro polifonico Boxis de luna di Lunamatrona, diretto dal maestro Lorenzo Zonca. Saranno eseguiti brani dal repertorio del gruppo, canzoni italiane della prima metà del Novecento ed alcune di autori contemporanei.
https://www.beniculturali.it/mibac/export/MiBAC/sito-MiBAC/Contenuti/MibacUnif/Eventi/visualizza_asset.html_819393031.html
Sassari, Biblioteca Universitaria
21 giugno 2019 ore 18.00
La Biblioteca ospita la presentazione del libro Fabrizio De André e l’isola paradiso. A cura di Giovanni Gelsomino. A vent’anni dalla scomparsa del cantautore, la Biblioteca gli rende omaggio con la presentazione di un libro dedicato al suo legame con la Sardegna e con l’esecuzione delle sue canzoni.
https://www.beniculturali.it/mibac/export/MiBAC/sito-MiBAC/Contenuti/MibacUnif/Eventi/visualizza_asset.html_1281567637.html
Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana
21 giugno 2019 ore 11.00
Il Coro Città di Firenze diretto da Concetta Anastasi, eseguirà musiche di Francesco Corteccia, Gioacchino Rossini e Luigi Dallapiccola.
https://www.beniculturali.it/mibac/export/MiBAC/sito-MiBAC/Contenuti/MibacUnif/Eventi/visualizza_asset.html_490782090.html
Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale
21 giugno 2019 ore 17.00
E sceglievano fior da fiore. Una conversazione-concerto dedicata alla SPES - Studio per Edizioni Scelte, Firenze.
https://www.beniculturali.it/mibac/export/MiBAC/sito-MiBAC/Contenuti/MibacUnif/Eventi/visualizza_asset.html_819393031.html