
In occasione dei 100 anni di Gianni Rodari, il 23 ottobre Radio Kids sostituisce la normale programmazione e per tutto il giorno vanno in onda letture e canzoni del più grande autore per i bambini.
Si comincia alle 7 di mattina con una puntata speciale di Diario Kids dedicata al centenario di Rodari. Poi, ogni mezz’ora si susseguiranno le più note letture, da “Brif bruf braf” a “L’ago di Garda”, da “Alice cascherina” al “Palazzo di gelato” e tante altre. Fra le canzoni, “Il bambino di gesso” di Sergio Endrigo, la “Filastrocca impertinente” di Dente, “Sulla luna” di Fresu Nosei Peana. Tra un blocco “rodariano” e l’altro, la rotazione musicale di Radio Kids, con le hit più note e le canzoni più amate dai bambini.
E dopo il 23, ancora un omaggio a Gianni Rodari con la messa in onda, alla fine del mese “rodariano”, dello speciale di Radio Kids Live che si è svolto proprio ad Omegna, città natale dello scrittore, alcuni giorni fa, grazie alla partnership con il Parco della Fantasia Gianni Rodari.
Radio Kids si può ascoltare sulle radio digitali Dab+, sulla app Rai Play Radio, sul sito web www.raiplayradio.it/radiokids e sui televisori digitali terrestri e satellitari nella sezione dei canali radio.