Denominazione+CondividiSu
Denominazione CondividiSu
AVVERTENZA: I dati sottoesposti sono conservati per mera finalità storica e non corrispondono necessariamente alla situazione attuale dei singoli enti, in quanto la competenza sugli istituti culturali è stata trasferita alla Direzione generale Educazione, ricerca e istituti culturali.

Societa' Internazionale di Studi Francescani

Tabella: Scheda di dettaglio diSocieta' Internazionale di Studi Francescani
Descrizione Dettaglio
Presidente Grado Giovanni MERLO
Telefono +39 075 8190146
Fax +39 075 8190146
eMail sisf.assisi@libero.it
Indirizzo C.P. 142 - Via S.Francesco
Comune ASSISI
Città ASSISI
Provincia Perugia
Regione Umbria
Descrizione

 La Società internazionale di studi francescani ha lo scopo di promuovere ed agevolare gli studi francescani, chiamando a collaborare studiosi di ogni nazione. La Società offre agli studiosi la disponibilità della biblioteca, della microfilmoteca, dell'archivio; organizza convegni internazionali annuali e seminari di formazione in storia religiosa e studi francescani; collabora stabilmente con il Centro Interuniversitario di Studi Francescani. Pubblica gli Atti dei convegni, la rivista Franciscana e la collana Medioevo francescano. La Società internazionale di studi francescani svolge la sua attività grazie al contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, del Comune di Assisi, della Diocesi di Assisi - Nocera Umbra - Gualdo Tadino, della Custodia Generale del Sacro Convento OFMConv. di Assisi, della Provincia Serafica di S. Francesco OFM e della Provincia dell'Umbria OFMCapp.

Storia

  La Società internazionale di studi francescani fu fondata nel 1902 da Paul Sabatier iniziatore della moderna storiografia francescana. Nel 1972 per iniziativa dell'Università di Perugia, la Società riprese l'attività promuovendo un annuale convegno di studi. Nel 1984 si è ricostituita come associazione e nel 1998 ha ottenuto il riconoscimento della personalità giuridica.PresidentiPaul  Sabatier (presidente onorario), 1902-1928; Antonio Fiumi        Roncalli, 1902-1913; Mariano Falcinelli Antoniacci, 1913-1923; Francesco Pennacchi, 1923-1930; Johannes Joergensen, 1930-1932; Arnaldo Fortini, 1932-1970; Ignazio Baldelli, 1972-1990; Claudio Leonardi, 1991-1993; Grado G. Merlo, 1994-

Patrimonio documentale e altro

  La Biblioteca nacque contestualmente alla Società con il fine di raccogliere in Assisi le pubblicazioni di storia francescana da mettere a disposizione degli studiosi che fossero venuti nella regione per studi e ricerche. E' attualmente depositata presso la Biblioteca del Sacro Convento ed è costituita da un originario fondo che risale agli anni della istituzione , agli inizi del secolo XX. La maggior parte dei volumi sono doni dello stesso Sabatier e in molti casi sono le uniche copie ad essere rimaste in tutta la regione. Le acquisizioni sono proseguite fino al I conflitto mondiale per poi divenire sempre più discontinue. In questi ultimi anni la Società ha ripreso gli acquisti librari con un’attenzione particolare all’individuazione delle pubblicazioni pregresse. La pubblicazione della rivista Franciscana. Bollettino della Società internazionale di studi francescani ha permesso di attivare numerosi cambi con riviste italiane e non italiane di storia religiosa e medievale e di studi francescani. Attualmente la dotazione bibliotecaria è caratterizzata da un alto livello di specializzazione riguardo alla storia, alla storiografia francescana e all’agiografia medievale e annovera monografie, periodici e microfilm.La microfilmoteca costituisce la sezione specialistica della biblioteca. Essa comprende le riproduzioni di circa 500 tra i più importanti codici della tradizione manoscritta francescana, in particolare quella relativa agli scritti di Francesco e Chiara d'Assisi, alle legendae francescane, alle cronache medievali, ai commenti alla Regola, alle costituzioni. INFORMAZIONIApertura:  Dal lunedì al venerdì. Chiusura estiva: agosto Orario: 8,30-12,30/14,30-18,30 Sede: Biblioteca del Sacro Convento di S. Francesco, p.zza S. Francesco, 1 - Assisi Sede amm.va: C.P. 142 - Via di S.Francesco - I - 06081 Assisi - tel. & fax 075.8190146 Contatti: Francesca Silvestri  sisf.assisi@libero.it

Condividi su:

torna all'inizio del contenuto