Descrizione |
Dettaglio |
Presidente |
Antonio Invernizzi |
Telefono |
011 433 88 57 |
Fax |
011 436 81 35 |
eMail |
direzione@centroscavitorino.it |
Indirizzo |
Piazza Statuto 10, 10122 |
Comune |
TORINO |
Città |
TORINO |
Provincia |
Torino |
Regione |
Piemonte |
Descrizione |
Con felice intuizione, fin dal principio, l'attività del Centro si è sviluppata attraverso un percorso interdisciplinare che porterà gli archeologi a collaborare con ricercatori di differente vocazione: geologi, esperti in telerilevamento, antropologi, topografi, informatici, fisici, chimici, biologi, ... |
Storia |
Il Centro Ricerche Archeologiche e Scavi di Torino nasce nel 1963 per volontà degli Enti fondatori: • Provincia di Torino • Comune di Torino • Università degli Studi di Torino • Fondazione CRT - Cassa di Risparmio di Torino a cui, dal 1970, si è aggiunta la• Regione Piemonte. In circa quarant'anni di attività ha legato il nome di Torino alla ricerca storico-archeologica nell'area del Mediterraneo e del vicino e medio-oriente. Il CRAST ha il compito di assolvere, per delega del Ministero degli Esteri, i compiti della parte italiana in molti accordi di cooperazione con altri Paesi dell'area: gestisce, infatti, l'Istituto Italo-Iraqeno di Scienze Archeologiche e il Centro per il Restauro dei Monumenti in Iraq, l'Istituto Italo-Giordano di Scienze Archeologiche in Giordania e l'Istituto Italo-Tunisino di Scienze e Tecnologie del Patrimonio Culturale in Tunisia. E' impegnato in Turkmenistan, in Libano, in Tunisia e in Italia. Nei Paesi esteri ha sempre stabilito rapporti di collaborazione con le Autorità preposte alla gestione del patrimonio culturale.All'inizio degli anni Novanta nasce il Laboratorio per Analisi Territoriali (L.A.TER.) che si propone come struttura innovativa per lo studio sistematico del territorio e delle risorse culturali e ambientali in esso contenute. |
Patrimonio documentale e altro |
Nessuna informazione disponibile. |