La Città di Cantù ha l’onore di celebrare il
millenario della dedicazioni della Basilica di S. Vincenzo in
Galliano che rappresenta uno dei principali monumenti
dell’architettura e della pittura dell’età
ottoniana in Italia. Per celebrare questa ricorrenza è stato
istituito il Comitato "Galliano 2007" fondato dal Comune di
Cantù, dalla Parrocchia di S. Paolo di Cantù e
dalla Cassa Rurale ed Artigiana di Cantù, con
l’obiettivo di organizzare manifestazioni ed eventi
celebrativi di questa ricorrenza straordinaria. Le celebrazioni del
millenario si sono ufficialmente aperte il 2 luglio 2006 e sono
proseguite con numerosi progetti e iniziative di carattere
culturale e religioso dedicati al complesso monumentale di
Galliano. Tra questi ricordiamo i progetti di ricerca in campo
storico, archivistico, architettonico e antropologico che
hanno portato alla realizzazione delle mostre Galliano nei secoli,
Galliano: spazio e tempo, Tra archeologia e storia; il ciclo di
conferenze storico-scientifiche, il ciclo di conferenze sugli Atti
degli Apostoli. Per realizzare al meglio questi progetti di ricerca
iI Comitato Galliano 2007 ha coinvolto numerose personalità
del mondo scientifico e culturale che hanno aderito al Comitato
d’Onore e al Gruppo Scientifico.
Numerose associazioni del territorio e le scuole della città
hanno poi contribuito con molteplici proposte, iniziative,
donazioni.
Sono stati infine realizzati numerosi interventi strutturali per la
valorizzazione del monumento come il rifacimento
dell’illuminazione interna ed esterna, gli interventi di
manutenzione straordinaria della struttura, la sistemazione
dell’area verde.
Tutta la città è stata quindi coinvolta nelle
celebrazioni che hanno raggiunto il loro culmine con la storica
ricorrenza del millenario il 2 luglio 2007 in occasione della quale
sono stati organizzati un importante concerto sinfonico nella
piazza della città e una celebrazione liturgica presieduta
dal Card. Dionigi Tettamanzi e dai vescovi lombardi.
Elemento che ha dato ancora maggior lustro all’importante
ricorrenza del millenario è stata la costituzione del
Comitato Nazionale per le celebrazioni del millenario della
Basilica di San Vincenzo in Galliano di Cantù, cui
partecipano i fondatori del Comitato "Galliano 2007" e numerose
personalità del mondo scientifico e culturale di fama
nazionale, e il cui insediamento è avvenuto in data 11
settembre 2007.
Catino absidale – affresco.
Ariberto da Intimiano offre il modello della basilica da lui
ricostruita in occasione della dedicazione del 2 luglio
1007
Affreschi del catino absidale realizzati in
occasione della ricostruzione e decorazione della basilica su
incarico di Ariberto da Intimiano intorno all’anno
1000.
Il complesso monumentale di Galliano –
Cantù. Basilica di S. Vincenzo e Battistero di S.
Giovanni.
Catino absidale – affresco. Terza
scena del ciclo di affreschi raffiguranti il martirio di S.
Vincenzo cui è dedicata la basilica.