Presentazione |
Il Comitato Nazionale per le Celebrazioni del III
centenario della nascita di Pompeo Batoni 1708 - 2008 si
è costituito nel settembre 2007 per realizzare una
grande mostra e presentare al grande pubblico questo straordinario
artista lucchese.
Nel 1967 Lucca celebrò Batoni (1708-1787) in Palazzo Ducale
con una mostra, la prima e l’ultima a lui dedicata, curata
della compianta Isa Belli Barsali. Erano molti all’epoca i
problemi ancora aperti sulla sua pittura, sulla sua
personalità, inoltre un gran numero delle sue opere non
erano note o mal pubblicate. Ampie lacune vennero colmate nel
1985 quando apparve il fondamentale studio dedicato
all’artista da Anthony M.Clark
portato a termine da Edgar Peters Bowron che, dopo la prematura
scomparsa dello studioso inglese, è oggi unanimemente
riconosciuto come il più autorevole conoscitore
dell’artista lucchese.
Sussistevano dunque i presupposti perché nella ricorrenza
del tre centenario della nascita, Lucca celebrasse più
compiutamente questo suo straordinario artista. Da due anni
è al lavoro un comitato scientifico, composto da esperti del
settore quali appunto Edgar Peters Bowron, Hugh Honour, Fernando
Mazzocca, Liliana Barroero, Carlo Sisi, Enrico Colle e coordinato
da Maria Teresa Filieri, e che - grazie al sostegno della
Fondazione Ragghianti e della Fondazione Cassa di Risparmio
di Lucca - ha predisposto un progetto che il Ministero per i Beni e
le Attività Culturali ha fatto proprio, costituendo un
apposito Comitato Nazionale del quale fanno parte a vario titolo
autorità ed esperti con il compito di promuovere, preparare
e attuare le manifestazioni dedicate all’artista.
|