Denominazione+CondividiSu
Denominazione CondividiSu

Comitato Nazionale "Storie dipinte. Nicolò dell'Abate e la pittura del cinquecento tra l'Italia e Parigi"

Tabella: Scheda di dettaglio diComitato Nazionale "Storie dipinte. Nicolò dell'Abate e la pittura del cinquecento tra l'Italia e Parigi"
Descrizione Dettaglio
Presidente Dr.ssa Maddalena Ragni
Segretario tesoriere Dott. Carlo Artioli
Telefono +39 0592032791
Fax +39 0592032877
Indirizzo via Galaverna, 8
Cap 41100
Comune MODENA
Provincia Modena
Regione Emilia Romagna
Durata 2005 - 2007
Anno di istituzione D.M. 19 aprile 2005
Presentazione
L’istituzione del Comitato Nazionale Storie dipinte. Nicolò dell’Abate e la pittura del Cinquecento tra l’Emilia e Parigi risale al 10 marzo 2005 (D.M. Capitolo 2) a seguito della richiesta formale inviata in data 30 marzo 2004 dal Sindaco di Modena al Ministero, evidenziando come all’evento espositivo incentrato sull’artista modenese Nicolò dell’Abate si collegassero diverse altre iniziative culturali, quali restauri, un convegno e diversi percorsi turistici di valenza regionale.
Gli scopi dell’iniziativa possono essere riassunti nei seguenti punti:
• Indagare l’intensa attività di Nicolò dell’Abate, autentico protagonista della pittura cinquecentesca in Italia e in Francia.
• Avviare e portare a termine importanti interventi conservativi e di valorizzazione del patrimonio.
• Proporre un itinerario storico-artistico all’interno della città e della Regione, in grado di integrare il percorso di mostra.
• Volontà di configurare la città di Modena quale promotrice di eventi di alto valore scientifico, istituendo una serie di relazioni importanti con studiosi ed istituzioni museali nazionali ed internazionali.
• Proporre una serie di attività a corredo della mostra quali conferenze, visite guidate, spettacoli in grado di approfondire la figura dell’artista modenese con un’attenzione particolare al contesto in cui Nicolò si trovò ad operare rivestendo un ruolo da protagonista e divenendo egli stesso un punto di riferimento per le nuove generazioni.

Materiale

(.pdf 99 KB)

(.pdf 93 KB)

(.pdf 88 KB)

(.pdf 82 KB)

  



Nicolò dell'Abate, Amore incocca l'arco

Nicolò dell'Abate, Amore incocca l'arco

Nicolò dell'Abate, Alcina riceve Ruggero nel suo castello

Nicolò dell'Abate, Alcina riceve Ruggero nel suo castello

Nicolò dell'Abate, Continenza di Scipione Nicolò dell'Abate, Continenza di Scipione Nicolò dell'Abate, Crocifissione Nicolò dell'Abate, Crocifissione

Eventi

Condividi su:

torna all'inizio del contenuto