Presentazione |
Euro-Mediterraneo Culture dei Mari congiuntamente alla Presidenza
della Regione Calabria hanno presentato istanza di costituzione del
Comitato Nazionale Sport e cultura per la pace supportando tale
azione con motivazioni legate principalmente a due aspetti:
l’identità culturale euro-mediterranea e i Giochi
Olimpici di Atene del 2004.
Il 2004, infatti, costituiva un anno importante per la promozione
della pluralità culturale mediterranea: i Giochi Olimpici
sarebbe stati uno dei più grandi veicoli di dialogo fra le
culture, di riconoscimento della diversità culturale e della
uguale dignità di ogni cultura.
Inoltre, i Giochi Olimpici portano insito il significato di
sviluppo sociale indissolubile dal contesto culturale e da
ciò l’importanza di rafforzare il ruolo della cultura
nei processi di promozione della pace.
La diffusione di una cultura di pace può, dunque, essere
raggiunta attraverso lo Sport inteso come attività formativa
della persona e occasione di incontro e di confronto costruttivo
nel rispetto delle regole.
Poiché, è determinate ritornare alla radici, non in
maniera nostalgica, ma per strutturare relazioni fra gli uomini e
le comunità, si è ritenuto di poter esplorare,
attraverso l’azione del Comitato Nazionale Sport e cultura
per la pace, l’eredità ellenica, modello culturale
eccezionale che sopravvive ancora nel nostro tempo e sul quale
poggia, in buona parte, il pensiero contemporaneo e che ha dato le
origini proprio ai Giochi Olimpici.
Questa esplorazione è stata localizzata principalmente nelle
Regioni del Sud Italia e nei Paesi del bacino mediterraneo –
appartenenti nell’antichità a quell’area
geografica denominata Magna Grecia che venne a trovarsi sotto
l’influenza della colonie greche – chiamati dalla
storia ad essere mezzo di promozione e di diffusione della cultura
ellenica.
Queste aree geografiche per la loro splendida posizione geografica
sono il luogo di raccolta, confluenza e diramazione verso nord,
sud, est e ovest delle parole, delle idee, delle filosofie
divenendo teatro di scambi di arte, di scienza, di
creatività.
|