
La Biblioteca Casanatense ospita una mostra bibliografica dedicata alla cultura del cibo attraverso il tempo.
Dal momento che la mostra ha suscitato un notevole interesse da parte dei visitatori, per soddisfare al meglio le richieste pervenute, l'esposizione è stata prorogata fino al 28 febbraio 2018. La chiusura sarà sottolineata con un pomeriggio speciale nel quale la Biblioteca propone un momento di approfondimento e letture dedicate a la cultura del cibo attraverso il tempo, in particolare alla storia del Carnevale romano dal XVI al XIX secolo.
Programma
Biblioteca Casanatense - Salone monumentale
giovedì 28 febbraio 2019
ore 17.00
Saluti istituzionaliPaola Passarelli - direttore generale Biblioteche e istituti culturali
IntroduzioniLucia Marchi - direttore Biblioteca Casanatense
June Di Schino - storica della cultura dell'alimentazione
LettureGennaro MomoL'esposizione rimarrà aperta tutti i giorni fino al 28 febbraio 2019 e sarà visitabile dalle 11,30 alle13.00 (sabato, domenica e festivi esclusi).
Il direttore della Biblioteca Casanatense, Lucia Marchi, ospite della trasmissione Geo, ha presentato la mostra "Tra aromi e sapori: la cultura del cibo attraverso il tempo":
https://www.raiplay.it/video/2018/10/Tra-aromi-e-sapori-la-Cucina-in-Mostra-9220c3b4-6ab3-4423-a03b-93c670b20de9.html