Energia elettrica dal sole presto
conveniente quanto quella da impianti tradizionali
Dagli Stati Uniti rivoluzionarie tecnologie nate in Italia nel
secolo scorso
"Storia e futuro dell’energia solare" per "Speklon
2007"
Sabato 7 luglio a Siracusa
Impianti da centinaia di megawatt per
produrre energia elettrica dal sole a prezzi confrontabili con il
costo del kilowattora prodotto con i combustibili fossili: la
prospettiva potrebbe essere già realtà negli Stati
Uniti l’anno prossimo, grazie a una rivoluzionaria tecnologia
solare a concentrazione sviluppata negli ultimi anni in Australia e
dal 2006 sbarcata negli Usa con la creazione di Ausra,
società high-tech e finanziata con capitale di rischio da
Vinod Khosla, già co-fondatore della Sun Microsystems. Le
tecnologie Ausra pare che semplifichino drasticamente
l’operatività degli impianti e ne riducano
significativamente i costi.
A presentare queste novità a
Siracusa nell’ambito di Speklon
2007 in videoconferenza (sabato 7 luglio, ore 18,
presso il cortile del Palazzo del Governo), con
l’intervento "I concentratori solari di Giovanni Francia
quarant’anni dopo", sarà il tedesco Philipp
Schramek, uno dei tre Direttori di ricerca dell’Ausra.