Alla Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, il 20 dicembre 2022 - ore 11, si terrà la presentazione dei volumi della collana editoriale, diretta dal prof. Francois Bouchard dell'Università di Tours, con un ricordo di Marco Sirtori
Il Centro Studi "Massimo Bontempelli" - Ma.R.Wi.T. - è nato a novembre del 2021 a Roma con sede operativa a Como per cercare di valorizzare la figura dello scrittore Massimo Bontempelli, una figura troppo presto dimenticato dal grande pubblico.
In particolare il Centro si occupa di studiare tutti gli aspetti del realismo magico introdotto in Italia da Bontempelli analizzando questa categoria che è giunta fino ai giorni nostri.
Il Centro è dotato di un Comitato Scientifico internazionale ed è coadiuvato da un organismo “tecnico” nel senso più alto del termine composto da scrittori contemporanei di fama nazionale e internazionale che hanno lasciato nella loro narrativa l'impronta del realismo magico.
Il Centro ha attivato la collana editoriale Réalisme magigue, Le Stanze della Meraviglia. Studi, Ricerche e Inediti. diretta dal prof. Francois Bouchard dell'Università di Tours.
Il 20 dicembre verranno presentati al pubblico i primi due volumi della Collana dedicati a tematiche del Realismo magico e frutto dei fortunati convegni dedicati al tema tenutisi a Parigi e Como rispettivamente nel 2018 e nel 2019. I volumi sono una raccolta collettanea di saggi degli studiosi bontempelliani più importanti che aprono una finestra sulla categoria introdotta in Italia dallo scrittore comasco che è giunta fino ai giorni nostri intersecandosi con le grandi domande della contemporaneità.
Il 20 dicembre sarà anche l'occasione di ricordare il compianto prof. Marco Sirtori dell'Università di Bergamo facente parte del Comitato Scientifico del Centro e scomparso prematuramente lo scorso agosto.